Panettoncini caramellati ripieni
Eh beh, chevvvvelodicoafffà, senza panettone non è Natale. No, non m sono messa a fare il panettone – purtroppo – non ero pronta a investire così tante ore per veder nascere un meraviglioso dolce di pasta lievitata che non avrei neanche potuto assaggiare. Però, siccome il panettone così come sta e giace non ci poteva bastare, ho pensato di personalizzarlo. Ahaha. Neanche stessi parlando di un paio di scarpe.
E allora sono nati i panettoncini ripieni, quelli piccolini che sono bellissimi. E poi ci stanno nel mio congelatore 😉 Dentro il semifreddo al torrone che ho preparato nei giorni scorsi – perché senza torrone che Natale è – e fuori mandorle e caramello. Lo riempio, lo fotografo, lo guardo, e vorrei solo addentarlo. Voi, che potete, fatelo. Vi prego.
Ingredienti
Panettoncini
Semifreddo al torrone
Scorza d’arancia candita
Zucchero
Mandorle a lamelle
Preparazione
Perdonatemi, niente dosi in questa ricetta. Dovete andare a occhio in base a quanti panettoncini preparate e a quanto ripieno ci volete schiaffare dentro.
Scartate i panettoni e incideteli sul fondo in modo da poter scavare un cilindro centrale, che riempirete con il semifreddo (occhio a non scavare troppo, altrimenti le pareti del panettone cederanno sotto il peso del ripieno!!).
Togliete il semifreddo dal congelatore – sarà abbastanza morbido quindi non dovete aspettare molto – e lavoratelo velocemente in una ciotola aggiungendo la scorza d’arancia candita a pezzetti. Riempite i panettoncini e chiudeteli alla base con un pezzo dell’impasto che avrete scavato. Foderateli con la pellicola alimentare e metteteli a riposare in congelatore.
Preparate un caramello – abbondate piuttosto che ritrovarvene troppo poco – con 1 cucchiaio d’acqua per ogni 100 g di zucchero. Considerate indicativamente 100 g per un panettoncino, ve ne avanzerà di sicuro ma per riuscire a coprirli bene non potete lesinare.
Nel frattempo, tostate in un padellino antiaderente le mandorle a lamelle.
Quando il caramello sarà ambrato togliete i panettoni dal congelatore e immergete la parte superiore nel caramello, ruotandoli bene in modo che anche ai lati risultino omogenei. Prima che il caramello solidifichi –subitissimo – cospargete la superficie dei panettoni con le mandorle tostate.
Servite appena il caramello si sarà rappreso.
BUON NATALE!!!!