-
Crostata vegan alle mandorle con pesche e mirtilli
Se dovessi associare un frutto all’estate non potrei che pensare alle pesche: succose, dolci e screziate. Le mie preferite sono le pesche noci con il loro concentrato di sapore anche se devo ammettere che una parte di cuore è con le tabacchiere, leggermente schiacciate alle estremità, candide e con una polpa super profumata. Le pesche sono la merenda che ho sempre portato in spiaggia, fin da quando ero bambina: dopo il bagno, seduta sul bordo dell’asciugamano con la mia pesca in mano annaffiavo la sabbia con il succo profumato che mi colava sulle mani a ogni morso. Sono tanti i miei ricordi legati al mare, sono tante le giornate che…
- Dolci, Dolci con la frutta, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Senza zucchero, Vegan
Tartara di pesche all’Earl Grey
Adoro le pesche. Sono pazza di loro, sono belle, rotonde, succose e hanno dei colori meravigliosi. La merenda perfetta per una giornata al mare, la farcitura per una crostata deliziosa, la base per una marmellata che racchiude tutta l’estate in un vasetto di vetro. Le mie preferite sono, da sempre, le pesche noci gialle. Ditemi quello che volete, loro restano in cima alla lista. Quest’anno però ho scoperto le tabacchiere e me ne sono innamorata: sono schiacciate alle estremità e pelosine, polpa bianca succosissima che profuma di fiori. L’altra cosa che adoro è l’Earl Grey. Il profumo del bergamotto è irresistibile, scalda il cuore in ogni stagione. Così un pomeriggio,…
-
Albicocche ripiene alle mandorle e cioccolato
Credo che dirvi che due persone su tre alla vista della mia teglia di albicocche ripiene alle mandorle e cioccolato hanno esclamato “ah, hai fatto i pomodori ripieni!” non giochi a mio favore. Eppure è andata proprio così, forse dipende dal fatto che siamo abituati a pomodori e pesche farcite e al forno, mentre le albicocche sono meno usuali. Forse sono tutti cecati. Non lo so, ma mentre la prima volta ho riso al secondo giro non ho potuto trattenermi e invece che esclamare “eh no, anche tu?” mentre appoggiavo la teglia sul tavolo ho risposto “si esatto, sono pomodori e li mangiamo con una crema a fine pasto” 😉 Questo…
- Finger food e antipasti, Insalate, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Vegan, Verdure e contorni
Rucola uva e mirtilli. Noci e pane di segale.
Credo di avervi già storditi tutti con sto discorso dell’insalata, quanto è buona la verdura ma basta con ste insalatone bomba che trovi al bar e pensi di star leggera, invece dentro ci mettono di tutto, svuotano i vasetti e tu al ritorno dalla pausa pranzo ti addormenti sul pc. Non è vita. L’insalata meglio farsela a casa, che poi chissà perché anche se la fai identica a quella del bar la tua è sempre millemilavolte più buona. Mah. Perché son convinta che l’insalata se è fatta con un po’ d’amore e condita come si deve può essere davvero una bontà. Non una roba da dieta. Da vegetariani. Da intolleranti.…
- Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci con la frutta, Dolci senza zucchero, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Senza zucchero, Vegan
Marmellata di albicocche e pesche senza zucchero
Non posso mangiare zuccheri semplici. Si, insomma, niente zucchero nel caffè, thè, me. Niente brioche, pasticcini, gelati. Nada. I dolci che mi concedo – raramente – li preparo in casa e sono zuccherati con succo d’agave o sciroppo d’acero normalmente. Poi c’è la questione mela/pectina. Con la mela non vado molto d’accordo. Cioè, io la adoro, ma lei non mi vuole bene. Nada, otra vez. Quindi anche la mela è bandita. La marmellata però la volevo proprio fare, adesso che c’è un sacco di frutta buona volevo riuscire a metterla in vasetto per rendere più dolci le mie colazioni assurde. Ma come, come??? Senza zucchero e senza mela/pectina, possibile?!? Lo…