-
Crackers senza glutine alle olive con farina di castagne
14 giorni. Mancano 14 giorni a Natale e io questo spirito natalizio ancora non lo percepisco. Gli ultimi anni sono stati un po’ così, un po’ lontani da quella magia che ricordavo. Ma non ne sono del tutto immune, fortunatamente, devo solo lavorarci un pochino mentre prima era tutto spontaneo. Mamma ha fatto con le sue mani un albero di Natale legnetti raccolti nel bosco e me l’ha regalato, è bellissimo. Così ho aggiunto un bel fiocco, l’ho riempito di lucine e l’ho appeso alla porta di casa. Un buon inizio. Non ho ancora mai fatto suonare una playlist di Natale ma ho iniziato a sentirne il profumo già qualche…
-
Biscotti di castagne ripieni ai fichi
Eccoci con tutte le scarpe dentro l’autunno. Ecco il cielo grigio, l’aria fredda, la pioggerellina, le foglie che cominciano a cambiare colore…e poi le tisane da sorseggiare sotto una coperta sul divano, i piedi sempre freddi, le zuppe e i dolci per coccolarsi. Ottobre porta gli ultimi fichi con dentro un concentrato di dolcezza e d’estate mentre all’orizzonte si profilano le prime castagne: le castagne da piccola per me erano sinonimo di pomeriggi uggiosi in taverna dalla nonna, con la famiglia riunita e il fuoco acceso, i giornali sul tavolo e le dita sempre nere a furia di pelarle, oggi invece mi riportano a pomeriggi in compagnia e chiacchiere davanti…
-
Frolle senza glutine alle nocciole con crema di castagne
Ok, non so come sia successo ma ieri per un attimo ho sentito l’aria del Natale. Quanto mi manca il Natale come me lo ricordo io, pieno di magia, tutto lucine e spezie e fiocchetti, tutto sorrisi e abbracci, tutto bello bellissimo… Da qualche anno non la sento più la magia del Natale, e un po’ mi dispiace, ma non ci si può forzare dentro le cose quindi, come sempre, porto a casa quello che di buono arriva. In questi giorni strani però mi sto facendo prendere bene dall’autunno, che non è mai stata proprio la mia stagione, e mi tornano in mente tante emozioni di questo periodo dell’anno speciale…
-
Biscotti senza glutine alle castagne e uvette
Stamattina il cielo era grigio e la pioggia scendeva senza sosta da più di 10 ore. Mi sono svegliata e ho pensato a cosa mi avrebbe dato conforto in una giornata di novembre grigia e bagnata. La prima cosa a cui ho pensato sono gli abbracci. La seconda, manco a dirlo, i biscotti. Inutile dire che la combinazione vincente è abbracci + biscotti. Oppure i biscotti “abbracci”? No quelli non sono mai stati fra i miei preferiti 🙂 Non so che rapporto abbiate voi con gli abbracci, ma per me sono una delle forme d’amore più puro e intenso. Un abbraccio sa dire moltissime cose senza dover usare parole e…
-
Pancakes proteici di ceci e castagne senza zucchero
Qual è il pasto della giornata che preferite? Io non ho dubbi, sono un’appassionata della colazione. Negli ultimi anni visti gli impegni che si sono accavallati e la vita che è un po’ cambiata mi ritrovo spesso a pranzare e cenare di corsa, molto tardi, più per necessità che con amore. Mi piace? No, e non è neanche salutare, ma per ora non ho alternative. C’è un momento però della giornata che per me è un rito, una coccola, un regalo. Ed è quello della colazione. Non importa che siano le 4 del mattino o le 11 (ma quando mai?!), io adoro sedermi e fare una colazione abbondante, soprattutto nel…