
Broccoli e mele al forno
Per la serie “100 e 1 modi per farvi piacere i broccoli” torno alla carica con la ricetta per un contorno semplice e un po’ diverso che alla mia tavola ha riscosso un certo successo. Mai come questo inverno ho fatto così tanta fatica a mangiare cavoli e broccoli a causa della riluttanza del mio coinquilino, come vi ho già raccontato i tentativi sono stati molti e non sono ancora finiti ma, devo ammetterlo, è una dura lotta e ogni piccola conquista – tipo non fa smorfie di dolore mentre mangia, non mi guarda con aria sconsolata scuotendo la testa e dicendo “no” e altre cose del genere – per me è un grande successo.
Detto questo io le mele non le posso mangiare ma pace, per tutti gli altri la loro dolcezza e la leggera acidità dei mirtilli rossi ingentiliscono il sapore intenso del broccolo, rendendolo più piacevole anche al palato di chi non lo ama. La cottura in forno è un’altra mossa strategica: i broccoli si arrostiscono diventando più appetitosi, gli zuccheri delle mele si caramellano leggermente mentre gli anacardi si tostano. Il risultato è un contorno facilissimo da preparare e un po’ inusuale che potreste utilizzare anche per condire un riso saltato o dei noodles.
PS: anche nel mio libro “Diario di una vegetariana” promuovo la causa del broccolo e fra le 100 ricette potete trovare, ad esempio, una golosa lasagna di carasau con crema di broccoli e formaggio. Vi aspetto in libreria!
Ingredienti (per 4 persone)
2 piccoli broccoli
2 mela royal gala
3 cucchiai di anacardi
4 cucchiai di mirtilli rossi essiccati
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Pulite i broccoli, pelate i gambi e metteteli da parte insieme alle foglie per fare il pesto per la pasta. Dividete le cimette in modo da ottenere degli “alberelli” più o meno della stessa grandezza poi sbollentatele velocemente in acqua leggermente salata tenendoli al dente.
Nel frattempo mettete a bagno nell’acqua calda i mirtilli per farli rinvenire. Pelate, affettate e tagliate a cubetti le mele. Tritate grossolanamente gli anacardi e mescolateli con i broccoli ben scolati, i pezzetti di mela e i mirtilli. Condite tutto con sale, pepe e olio mescolando con cura (a piacere potete unire un po’ di scorza di limone). Infornate a 180°C per circa 15 minuti, mescolando spesso per evitare che i mirtilli si brucino. Sfornate quando la mela sarà leggermente appassita e gli anacardi tostati.

