Finger food e antipasti,  Insalate,  Quiche, galette e torte salate,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Verdure e contorni

Insalata con sfoglie di frittata alle erbe

Come sapete con le uova ho da sempre un rapporto strano. Fino al momento in cui ho cominciato a sperimentare la pasticceria vegan, ho utilizzato le uova per torte e biscotti, anche per flan, soufflè e muffin salati, le ho sempre mangiate senza grossi problemi ma non sono mai stata una patita. O meglio, ci sono dei piatti a base di uova che mi piacciono – tipo l’accoppiata classica uova e asparagi – ma ci sono dei periodi in cui faccio fatica a prepararmi un uovo al tegamino. So anche qual è il motivo in realtà: come tutte le cose quando per un motivo o per l’altro si è costretti a mangiarne grandi quantità, finisce per passarci la voglia di mangiarle. Così è successo a me con le uova.

Detto questo, preferisco tenermi le uova nella loro versione più “semplice” – ovvero all’occhio o strapazzate – per quando vado di corsa a pranzo e concentrarmi su rielaborazioni più fantasiose quando invece ho del tempo.

Per arricchire un’insalata, ad esempio, le uova sono un’ottima alternativa. E invece del classico uovo sodo, quando posso aggiungo ai miei ammassi di verdura 🙂 frittate di ogni genere, preparate a loro volta con verdure oppure con erbette e spezie varie.

Per questa ricetta ho preparato delle sfoglie – ovvero delle frittate sottilissime e croccanti – con melissa, timo limonato e scorza di limone. Poi le ho tagliate a rettangoli e le ho aggiunte a un’insalata primaverile per dare croccantezza e inserire una parte proteica bilanciando il piatto.

La ricetta è su IlCucchiaio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.