-
Miglio in insalata con ceci neri e zucchine
Ho provato, giuro che ho provato a trattenermi e non farmi prendere dalla smania di portare il sole in tavola, di cominciare a cucinare parmigiane di melanzane e caponate. Giuro che ho cercato di non pensare che è maggio – maggio! ci rendiamo conto? – praticamente estate. Ho provato a seppellire sotto i quintali di cose da fare la mia voglia di evasione, il desiderio di scappare per una vacanza al mare e stendermi sotto il sole a non fare assolutamente NIENTE. Ho fatto i miei tentativi e alla fine, visto che di andare in vacanza non se ne parla e il tempo vola, ho ceduto a tavola: le prime…
-
Friggitelli ripieni alla mediterranea
Se esiste qualche valido motivo per accendere il forno nelle calde sere d’estate quel motivo è fare le verdure ripiene (o la parmigiana, ça va sans dire). Gli ortaggi estivi hanno quel non so che che li rende speciali, io amo le verdure e le consumo tutto l’anno in base alla stagionalità ma d’estate tutto sembra più buono. Sarà che fuori splende il sole, sarà che la luce è completamente diversa, la temperatura più alta, la pelle più abbronzata. Fra melanzane zucchine peperoni e pomodori io mi sento la reginetta del ballo, mi muovo con disinvoltura sapendo che comunque abbini questi meravigliosi ortaggi, che io li usi crudi o cotti,…
-
Tortini alle erbe con pomodorini
La cucina non è rilassante, non per me. E’ rilassante se ti metti lì e fai la stessa ricetta di cento anni fa, quella che sai a memoria e che non ti tradisce mai. Non è rilassante se sei schiava della tua mania di modificare le ricette, se vuoi sperimentare la cucina del senza e se ti annoi a fare sempre le stesse cose. Chi è causa del suo mal si dice…. La cucina però è un posto in cui mi sento sicura. L’idea di cucinare non mi spaventa mai, mi spaventa semmai l’idea di avere ospiti a cena o di cucinare per qualcun altro perché sono un’ansiosa cronica e…
-
Risotto carletti e mozzarella
In questi giorni mi sono chiesta spesso in quante case si mangi il risotto così frequentemente, come capita da noi. E’ una specie di attrazione fatale a cui non so resistere, un desiderio che si fa via via meno intenso con l’arrivo della bella stagione ma che fino a primavera resta protagonista della nostra cucina. Di certo i ricordi giocano un ruolo importante in tutto questo, ma la verità è che ci sono degli ingredienti che non riesci a non immaginare dentro un risotto cremoso e saporito. Come ormai sapete il mio è un risotto sui generis che si discosta sicuramente dalla ricetta tradizionale, ne sono consapevole e non me ne…
-
Crocchette di riso con cuore filante
Parlavamo della mia passione per il risotto nata in tenera età, passione che va di pari passo con quella per le crocchette di riso nata nello stesso periodo sempre grazie alla stessa cuoca del mio cuore, sempre lei, nonna. Come già ho raccontato era lei la maestra delle crocchette, era lei che quando il risotto “avanzava” preparava questo piatto di recupero che era un piatto da re, una bontà fritta e croccante che rendeva anche la tabellina più difficile da imparare un ricordo lontano. Ci sedevamo a tavola scalpitanti e aspettavamo che il nostro piatto si riempisse di croccantissime palline di riso che quasi sempre avevano un ripieno a sorpresa…