polpette azuki carciofi
Burger polpette & crocchette,  Senza glutine

Polpette di azuki e carciofi al timo

polpette azuki carciofi

Sarà circa un mese che non cucino. Non cucino seriamente intendo. In questo mese sono saltata da una dieta all’altra (senza grossi risultati anche stavolta ahimè) passando da riso e verdure a frutta e ortaggi crudi. Non inforno qualcosa che sia più di una teglia di carote o cavolfiore da quella che mi pare una vita. Non mescolo gli ingredienti più o meno a caso per creare qualche dolcino da troppo tempo. Mi manca.

Ho voglia di fare i biscotti, di azzardare un impasto nuovo per la torta senza zucchero, di preparare una quiche, di cucinare come dico io. Ho voglia di crocchette e polpette ogni giorno diverse. Ma passerà ancora un po’ di tempo prima che possa farlo. Ecco perché oggi vi propongo una ricetta senza glutine preparata qualche tempo fa per delle polpette con i fagioli azuki verdi e i carciofi, di stagione proprio ora. Avete ragione, forse queste polpette non sono bellissimissime, ma quello che conta di più è il sapore, giusto? E su quello mi sento di andare tranquilla 🙂

polpette azuki carciofi

Ingredienti per 4 persone

250 g di fagioli azuki verdi secchi

8 carciofi violetti

½ tazza di farina di miglio (o altro)

2 uova

timo fresco

scorza e succo di limone

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

polpette azuki carciofi

Mettete gli azuki a lessare con un pezzetto di alga kombu dopo averli messi a bagno e sciacquati con cura.

Pulite i carciofi, affettateli e saltateli in padella con un filo d’olio e un po’ di origano, sale e pepe, aggiungendo anche qualche cucchiaio d’acqua prima di coprirli in modo che rimangano teneri.

Quando saranno cotti scolate gli azuki, uniteli ai carciofi e frullate tutto in modo da ottenere un composto omogeneo, aggiungete scorza e succo di limone a piacere. Unite le uova leggermente sbattute e la farina, poca per volta, fino a ottenere un composto più denso ma non troppo duro. Regolate di sale e pepe e aggiungete due rametti di timo fresco sfogliati.

Ungete leggermente un foglio di carta forno e disponete le polpette aiutandovi con uno spallinatore da gelato o con due cucchiai (io ho fatto così e si vede!), spennellatele leggermente d’olio einfornate a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie comincerà a creparsi leggermente. Sfornate quando le polpette saranno cotte ma morbide all’interno.

Servitele a piacere con una salsa di avocado al limone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.