-
(Wannabe) pizza di cavolfiore
Sarò sincera. Non sono un’integralista. Non credo che nella vita, così come nella cucina, debba essere sempre tutto bianco o nero. Non mi piacciono gli estremismi, in senso generale. Credo che sia tutto più complicato di così. E, in fondo, penso che questo sia un po’ anche il bello. Ho smesso di mangiare la carne secoli fa, per tanti, tantissimi motivi. Non l’ho mai rimpianto, perché non l’ho mai amata. E non l’ho mai cucinata, mai. Forse per questo motivo non sono una fan di quelle scuole di pensiero che cercando di ricreare in versione vegetariana i sapori dei piatti tradizionalmente a base di carne. Se stai mangiando qualcosa di…
-
Avocado toast con asparagi e semi
Ok, è tempo per me di fare una confessione. Devo parlarvi di una (nuova) dipendenza, parliamo sempre ovviamente di cibo. Perché non bastavano i biscotti con le gocce, la granola, il cioccolato in ogni sua forma, il gelato – sì, perché questo è stato definitivamente nominato l’anno del gelato. No. Da qualche mese ormai, diciamo più o meno da quando la mia vita è stata scombussolata nei ritmi, nei luoghi e nelle abitudini e i miei orari per pranzi e cene sono diventati folli, sono entrata nel tunnel dell’avocado toast. Lo so, ormai ne avete sentito parlare in tutti i luoghi e in tutti i laghi ma…l’avete provato? Lo so…
-
Tortini alle erbe con pomodorini
La cucina non è rilassante, non per me. E’ rilassante se ti metti lì e fai la stessa ricetta di cento anni fa, quella che sai a memoria e che non ti tradisce mai. Non è rilassante se sei schiava della tua mania di modificare le ricette, se vuoi sperimentare la cucina del senza e se ti annoi a fare sempre le stesse cose. Chi è causa del suo mal si dice…. La cucina però è un posto in cui mi sento sicura. L’idea di cucinare non mi spaventa mai, mi spaventa semmai l’idea di avere ospiti a cena o di cucinare per qualcun altro perché sono un’ansiosa cronica e…
-
Tortini di topinambour e patate alle erbe provenzali
Amo i topinambour, il contrasto fra la loro forma bitorzoluta – decisamente poco carina -, il loro sapore delicato e la consistenza fondente. Mi ricordano un po’ i carciofi nel sapore e il sedano rapa nella consistenza, due ortaggi che adoro, e sono sempre stupita di scoprire quante siano le persone che non li conoscono o non li hanno mai mangiati. Gente, mi rivolgo a voi, comprate i topinambour. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto, ci vorrà un po’ di pazienza per pulirli ma ne varrà la pena, credetemi J Potete cucinarli in padella, lessarli o cuocerli a vapore e poi usarli come preferite, ridurli in crema o aggiungerli a tocchetti a…
- Finger food e antipasti, Insalate, Quiche, galette e torte salate, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Verdure e contorni
Insalata con sfoglie di frittata alle erbe
Come sapete con le uova ho da sempre un rapporto strano. Fino al momento in cui ho cominciato a sperimentare la pasticceria vegan, ho utilizzato le uova per torte e biscotti, anche per flan, soufflè e muffin salati, le ho sempre mangiate senza grossi problemi ma non sono mai stata una patita. O meglio, ci sono dei piatti a base di uova che mi piacciono – tipo l’accoppiata classica uova e asparagi – ma ci sono dei periodi in cui faccio fatica a prepararmi un uovo al tegamino. So anche qual è il motivo in realtà: come tutte le cose quando per un motivo o per l’altro si è costretti…