-
Storia di una giornata a Gorizia. Del mio Festival Vegetariano 2013. E di tante scoperte.
Di una cosa sono convinta: c’è sempre da imparare. E’ inutile pensare di sapere tutto quello che c’è da sapere, è una balla colossale. Sono curiosa di natura, mi piace ascoltare gli altri parlare, sbirciare mentre lavorano, tenere le orecchie ben aperte, perché per imparare servono parole, libri, spiegazioni, errori. Ma serve soprattutto la voglia di imparare. Sono vegetariana da qualche anno e mi sono avvicinata – mio malgrado – al mondo delle intolleranze e delle ricette per intolleranti per necessità. Ho cercato di mettere in moto la fantasia e sperimentato e sperimentato e sperimentato, nel tentativo di arrivare a qualche buon risultato. Come facevo a dire di no al…
-
A Reggio Emilia per InFormaRe: storia di una vegetariana sopravvissuta a un viaggio in Emilia Romagna
Una vegetariana in viaggio nella terra del ragù, dello gnocco fritto e dei salumi, dove imperversa l’uso del lardo e dello strutto, dove i ciccioli sono un’istituzione…sopravvivrà la nostra eroina? Qualcuno disapproverà di certo la mia decisione di partecipare al tour che mi ha portata a Reggio Emilia ma io non sono qui per raccontare la mia scelta vegetariana, sono qui per condividere con voi quello che di vegetariano l’Emilia racconta e produce e poi, perché no, per fare qualche domanda, per dare qualche spunto, per sollevare qualche dubbio. Con questo spirito sono partita e – incredibilmente – sono tornata sana e salva, schivando con destrezza salumi e bistecche, più…