-
Topinambour alla liquerizia
Lunedì verdura. Non so quanti di voi conoscano o abbiano mai cucinato e assaggiato quest’ortaggio con un nome così complicato, topinambour. Io li conosco da sempre grazie alla mia mamma, piemontese d’origine, che li mangiava nella sua regione natìa e li ha portati sulla nostra tavola in Veneto:) Il topinambour ha un sapore un po’ simile al carciofo e una consistenza che ricorda il sedano rapa, per capirci. Il problema più grande è che c’è abbastanza scarto perché è un tubero bitorzoluto, ma si presta a molte preparazioni, è buonissimo nel risotto o nella pasta, al forno, gratinato, e anche semplice semplice saltato in padella, come ve lo propongo io.…