Biscotti e pasticcini,  Dolci,  Senza glutine,  Senza latticini

Biscotti delle donne e delle intolleranze – Senza grano, senza latticini, senza zucchero

Donne, dududu dadada. Oggi è l’8 marzo, ci vuole qualcosa di dolce per coccolarci mentre fuori piove diluvia. E siccome so bene che per chi soffre di intolleranze o è a dieta per altri mille motivi, potersi regalare un dolce equivale a ricevere un anello di brillanti alla Beautiful, oggi la ricetta è una delle ultime che ho sperimentato, di quelle “senza” per capirci. Il risultato è stato SORPRENDENTE e voglio condividerlo con voi.

Tanti ingredienti per una ricetta di biscotti, è vero. Succede così quando cerchi di far nascere una ricetta con quello che hai a casa e scopri che non hai abbastanza di niente 😉 Ma vi assicuro che per farli ci vorrà un attimo, questo è già un vantaggio notevole 🙂 Come anticipavo questi biscotti non contengono zucchero e neanche farina di grano, quindi sono adatti anche a chi soffre di intolleranze. Per necessità di dieta io ho usato lo sciroppo d’agave, l’unico dolcificante che mi è concesso, ma voi potete usare tranquillamente del miele o dello zucchero di canna se preferite, riducendo leggermente la dose (70 grammi basteranno). Per quanto riguarda la polvere di carrube io la sto sperimentando, ricorda vagamente (vagamente) il cacao – che io non posso mangiare ma voi magari sì!! – e in questo caso si sposa molto bene con il sapore delle nocciole e quello della farina di castagne. Insomma, visto che questi biscotti sono nati da un esperimento non vi resta che provare a farli e farmi sapere come sono venuti!!

Buona festa della donna, donne!

Ingredienti
100 g di farina di riso
50 g di farina di nocciole tostate
20 g di crusca d’avena
50 g di farina di castagne
70 g di margarina (o burro di soia o chiarificato)
1 uovo
80 g di uvetta
80 g di sciroppo d’agave (o miele)
½ cucchiaino di bicarbonato
½ cucchiaino di polvere di carrube (o cacao)
Scorza di un limone BIO
Pinoli

Preparazione
Versate in una terrina capiente la farina di riso, quella di nocciole, la crusca e la farina di castagne. Unite anche il bicarbonato e la polvere di carrube e mescolate bene. Aggiungete la margarina a pezzetti, la scorza di limone grattugiata, l’uovo leggermente sbattuto, l’uvetta e lo sciroppo d’agave. Con l’aiuto di un cucchiaio (o con le vostre manine sante) amalgamate bene il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

Foderate le placche da forno, disponete l’impasto aiutandovi con 2 cucchiaini e decorate ogni biscotto con dei pinoli. Infornate a 180°C per circa 10-15 minuti. Quando sfornerete i biscotti saranno ancora morbidi ma si induriranno raffreddandosi, non vi preoccupate.

 

2 commenti

  • cristiana

    Ciao,a parte i complimenti per questi biscotti che mi attirano molto, approfitto per chiederti un consiglio: hai mai usato la farina di quinoa per far dolci? Con quale farina lega meglio secondo te? Grazie cri

    • GcomeCarolina

      Ciao Cristiana e grazie! Amo molto la quinoa quindi appena ho trovato la. farina e ho letto che andava bene per i dolci l’ho voluta provare. L’ho utilizzata con la farina di riso e non ha problemi di consistenza o altro, solo per il mio gusto ha un sapore molto forte di “crudo”. Non so se dipenda dal tipo di farina, ora vorrei riprovare a utilizzarla ma con una farina con più carattere, tipo quella integrale di farro o di grano saraceno, oppure testarla per qualche ricetta salata. Tu l’hai provata? Cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.