Crema doppia e pere
Di ricette così a casa mia negli anni ne sono nate mille mila. Mille mila milioni, direi. E non perché avanzino spesso i dolci (quando mai?), piuttosto perché a volte fai una crema per una ricetta e poi, siccome ne hai un po’ di più, pensi subito a come sfruttarla per un altro dolce. Per la serie non vorrai mica che mangi la crema e basta?!? Siamo dei golosi cronici, è vero.
Anche il mio bicchiere con crema doppia e pere, che trovate su Cosebelle, è nato per caso. Vuoi vedere che se metto insieme la crema di nocciole e le pere riesco a fare qualcosa di buono?! Vorrai mica mangiare una pera così, senza contorno. Però manca una nota acidula, è evidente. Allora apri il frigo e tadaaaaaaaaaa ecco il salvatore, lo yogurt.
E poi quanto è bello fare gli strati?? Aaaah, gli strati nel bicchiere trasparente danno sempre una gran soddisfazione. Basta che poi qualcuno non mi venga a dire che DEVO mangiare in verticale. Che se a me piace aprire i biscotti alla crema e mangiare il ripieno e poi i biscotti secchi, voglio poterlo fare. E se voglio mangiare sto dolce uno strato alla volta, prima le pere, poi la crema allo yogurt e poi quella alle nocciole, voglio poterlo fare. Che poi tutto insieme sia moooolto meglio, beh questo lo so anch’io, altrimenti chelimettevoinsiemeafare?!? Ma vuoi mettere decidere di farlo senza che nessuno te lo dica? A volte ribelli è meglio.
4 commenti
silviabes
e se, invece che in un bicchiere, la mettessi in un barattolo col coperchio e la portassi “da asporto” a un picnic? 😉
GcomeCarolina
Ottima idea! Facciamo che il contenitore è a piacere 😉 E poi affondare il cucchiaino in un dolce fresco e cremoso in una bella giornata di primavera seduti sull’erba rende tutto migliore!!
MARI
Che golosità favolosa!!!
Subito da provare!
Yogurt greco perchè è più denso o più dolce di uno intero locale?
Ciao! MARI 😉
GcomeCarolina
Mari io uso lo yogurt greco spesso, quasi sempre quello magro, perchè la sua cremosità non fa rimpiangere un dolce vero e proprio! In questo caso volevo una crema non troppo liquida e quindi mi è servito per ispessire lo yogurt alla vaniglia, ma anche per dare una nota acidula che ci voleva per riequilibrare i sapori. Proprio per questo ho scelto di non aggiungere zucchero alla crema bianca! Se tu preferisci una crema meno densa però puoi tranquillamente usare lo yogurt bianco che ti piace di più 🙂