-
Crumble di fragole al cocco profumato allo zenzero
Adoro il CRUMBLE: il guscio di frolla sbriciolata, croccante e un po’ rustica sta sopra a proteggere un ripieno succoso, dolce e profumato che può cambiare in ogni stagione. Mi sento un po’ così anche io: “ruspega” come si dice in Veneto fuori, in superficie, all’apparenza dura, cinica, sarcastica…ma poi morbida e tenera appena qualcuno si prende il tempo di scavare un po’ più in profondità 😉 In questo CRUMBLE DI FRAGOLE AL COCCO PROFUMATO ALLO ZENZERO ho usato la farina di cocco nella frolla preparata con il ghee (va bene anche l’olio di cocco!) e ho scelto una crema di accompagnamento con la scorza di limone e la menta…
-
Crocchette di ceci ed erbette alle spezie
Spesso mi trovo a parlare con altre persone di quanto possa essere complicato essere vegetariani – o vegani – in una vita in cui siamo tutti di corsa, in cui mangiare rischia di essere più qualcosa da fare che un piacere e prepararsi il pranzo è un peso. So bene che a volte un panino può essere la soluzione più semplice e veloce per risolvere in pochi minuti l’annoso problema del “cosa mangiamo stasera?” senza stare a pelare verdure, lessare legumi, cuocere i cereali. Negli anni però ho imparato come sia sufficiente organizzarsi per non trasformare pranzi e cene in un incubo. Ci vuole un po’ di pazienza, è vero,…
-
Bowl speziata con edamame e salsa al curry
Essere un’influencer e non saperlo, capita ;P Quando è nata la moda delle Buddha bowl mi sono detta: ah quindi ho inventato un nuovo trend e non me ne sono resa conto? Le ciotole di Buddha consentono di creare piatti completi e bilanciati riunendo tutti gli ingredienti insieme: cereali, verdure crude e cotte di stagione, una fonte proteica e, per finire, una salsa per accompagnare. Io, non per tirarmela, ma mangio così quasi a tutti i pasti, da circa 2 anni. Forse di più (la Chiara Ferragni de noantri). Sono un’ottima soluzione per #chihapauradelladieta e segue un regime alimentare preciso ma rischiano di rivelarsi una delusione quando si limitano a…
-
Insalata di riso con verdure fresche avocado e salsa allo yogurt
Come la state vivendo voi quest’estate? La mia è un’estate bellissima. Un’estate di sole, di gite fuori porta in giornata, di momenti tutti per me, di grandi camminate, di sorrisi a 32 denti perché finalmente posso vedere i miei studenti e praticare yoga con loro. Un’estate in cui mi sento fisicamente in forma, in cui posso prendere il sole senza paranoie, posso mostrare le gambe fregandomene di tutto e posso concedermi ogni tanto qualche sgarro a tavola. Un’estate bellissima (già l’avevo detto?!). Certo, potevo anche dire che la mia è un’estate di lavoro un po’ troppo scarico. Un’estate di viaggi saltati e di programmi che non si riescono a fare.…
-
Pancakes alle banane con yogurt e pere
panc Oggi il mio post non è solo una ricetta, perché è un giorno speciale! Da oggi infatti troverete in tutte le librerie d’Italia (e nelle edicole in 10.000 copie in allegato ad “Oggi”) il libro di cucinaMancina edito da Gribaudo/Feltrinelli “Mangiare bene, dormire meglio – idee, consigli e ricette della buonanotte“. Sono molto felice di questo libro perché non solo contiene tre ricette della buonanotte realizzate da me – fra le quali quella di questi deliziosi pancakes alle banane senza glutine – ma, grazie alla meravigliosa Lorenza ho avuto anche l’onore di occuparmi di uno dei paragrafi del libro. Sfogliandolo troverete infatti anche i miei consigli per un riposo con i fiocchi,…