Primi piatti,  Riso e cereali,  Senza glutine,  Vegan

Insalata di quinoa con crema di carciofi alle mandorle, zucca e fagioli

[post sponsorizzato]

Insalata-quinoa-crema-carciofi-9777

E così finalmente è arrivato il giorno X, quello dell’AromanticDay, l’evento organizzato al’Orto Botanico di Padova insieme a Valbona.

Domenica scorsa, in una cornice tutta verde, abbiamo parlato di intolleranze e di alimentazione veg, di sostituzioni e di ricche variazioni oltre che delle incredibili proprietà delle piante aromatiche, grandi protagoniste della giornata. Ma abbiamo parlato – io almeno, che ho sforato ogni tempistica con le mie chiacchiere – anche di molto altro. Ed è stato bellissimo condividere qualcosa, non solo una ricetta, molto di più.

Grazie mille a tutto coloro che hanno scelto di passare la loro domenica mattina con me (invece che restare sotto il piumone!!) e che in una giornata in cui non stavo per niente bene, con la faccia arrossata da uno sfogo pesante della mia dermatite (infondo ci siamo trovati per parlare anche di salute, no?!) mi hanno dato un po’ di carica.

Ma per andare al sodo, cos’ho preparato? Una quinoa tiepida condita con una crema di carciofini e mandorle con salvia e scorza di limone accompagnata da una crema di zucca alla curcuma, zucca grigliata e borlotti al rosmarino. Un piatto completo e sostanzioso perfetto anche per un pic-nic autunnale – se il clima lo permette – o per la schiscetta da portare al lavoro.

Ingredienti per 4 persone

250 g di quinoa mista

350 g di carciofini a base di carciofo spinoso di Sardegna DOP Valbona

200 g di fagioli borlotti (io ho scelto quelli di Lamon Igp) lessati

200 g di zucca grigliata Valbona

40 g di mandorle

1 limone non trattato

rosmarino e salvia

mandorle a lamelle

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Inoltre

300 g di polpa di zucca cotta al forno

1 cucchiano scarso di curcuma

latte di riso qb

olio extravergine d’oliva

sale

insalata quinoa carciofi mandorle

Lavate con cura la quinoa e mettetela a cuocere immersa in acqua leggermente salata (l’acqua dovrà coprirla di circa un dito). Fate cuocere fino a quando l’acqua sarà stata assorbita completamente, i semi si saranno aperti e il cuore sarà morbido. Se dovesse asciugarsi troppo velocemente aggiungete ancora quanche cucchiaio d’acqua.

Scolate con cura i carciofini*, tenete due da parte e fate gli altri a tocchetti. Frullate al minipimer i carciofi con le mandorle e qualche foglia di salvia, un filo d’olio, sale e pepe fino a ottenere una crema. Unite un goccio d’acqua se necessario. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e mescolate.

Fate a tocchetti la zucca grigliata e condite i fagioli con il rosmarino tritato finemente.

Tostate le mandorle a lamelle, frullate la polpa di zucca con la curcuma, un goccio d’olio e un pochino di latte di riso, sale.

Condite la quinoa con la crema di carciofi e mandorle, servitela con la crema di zucca, i fagioli al rosmarino, la zucca grigliata e le mandorle tostate.

*se avete dei carciofi freschi potete saltarli in padella o lessare i fondi e usarli per preparare la crema, sarà deliziosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.