Anelli di crêpes agli sciopeti
Gli sciopeti, le tzimole, i rustot, i bruscandoi…
Non sto delirando ma solo elencando una serie di nomi probabilmente incomprensibili al di fuori dei confini del Veneto che identificano varie tipologie di erbette spontanee, quelle che i nostri nonni e i nostri genitori riconoscevano a vista d’occhio con cui si preparano prelibatezze di primavera. Nomi che sanno di giornate di sole tiepido, di passeggiate in campagna e di mani che stringono cestini di vimini in cui riporre il prezioso bottino. Nomi che sanno di soffritti per il risotto e di uova sbattute, di zuppette con quel sapore un po’ erbaceo che fa tanto “naturale”.
La ricetta di oggi sul Cucchiaio è quella degli anelli di crepes gratinati, ripieni di sciopeti e mascarpone e avvolti da una cremosa besciamella che profuma irresistibilmente di noce moscata e maggiorana.
Non so come, ma solo a raccontarvelo mi è venuta fame…
3 commenti
silviabes
ehi! non solo i nonni e i genitori sanno riconoscerli! 😉
(questa ricetta sembra gustosissima, la proverò al più presto)
GcomeCarolina
Hai ragione! “quelle che i nostri nonni e i nostri genitori E SILVIA CHE E’ MOLTO PIù BRAVA DI ME
riconoscevanoRICONOSCONO a vista d’occhio” 😉 Mi dovrai accompagnare nelle campagne venete 🙂silviabes
ahahhah promesso allora!