Dolci,  Dolci al cucchiaio,  Dolci con la frutta,  Dolci vegan,  Senza glutine

Sorbetto all’ananas e fondente

E’ luglio, andiamo al mare. E’ luglio, c’è il sole. E’ luglio, portatemi qualcosa di fresco.

Serve qualcosa di goloso e refrigerante che possa finire in congelatore per attaccarsi alle mani quando lo tiri fuori 😉

Tipo un sorbetto. Tipo un sorbetto all’ananas e fondente cremosissimo, vegan e glutenfree (scegliete con cura il cioccolato però!).

La goduria sta nella prima fase terapeutica di spaccamento della lastra di cioccolato – che è un modo per sfogarsi e lasciare andare le tensioni – e poi nella scoperta della crema che ci sta sotto che, nonostante il freezer, resta morbida e fresca. Poi arriva anche il boccone, un po’ di ananas e un po’ di fondente.

Ingredienti per 4-6 monoporzione

500 g di ananas pulito

130 g di zucchero

80 g di maizena

1 limone non trattato

100 g di cioccolato fondente

 

Pulite l’ananas per bene, togliete il torsolo e riducete la polpa a pezzettoni. Lavate il limone, grattugiate la scorza e spremete il succo.

Mettete sul fuoco una casseruola con l’ananas, lo zucchero, il succo e la scorza del limone e lasciate andare a fuoco bassissimo per una decina di minuti, fino a quando si sarà formato lo sciroppo.

Frullate il tutto con il mixer a immersione in modo da ottenere una crema omogenea, poi unite al composto anche la maizena sciolta in 5-6 cucchiai di acqua. Non vi fate spaventare dall’effetto “gesso” che farà la maizena quando assorbirà l’acqua, mescolate quanto più possibile e aggiungetela alla crema di ananas. Riattivate il mixer e frullate bene in modo che la maizena si amalgami in modo omogeneo al resto.

Riportate tutto sul fuoco, fiamma bassa per altri 5 minuti circa, fino a quando la crema si sarà rassodata.

Fate intiepidire la crema e versatela nelle coppette monoporzione, lasciate raffreddare e passate in freezer per un paio d’ore.

Prima di servire sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente a pezzi, tirate fuori dal congelatore i sorbetti e completateli con uno strato di cioccolato fuso che si rassoderà subito e diventerà una lastra croccante da far rompere ai vostri commensali per scoprire la cremosità del sorbetto.

6 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.