-
Crema di robiola alle erbe aromatiche
Non mangio molti latticini ma quando lo faccio scelgo soprattutto formaggi freschi. Mi piacciono i sapori delicati e le consistenze cremose, come quella della ricotta e della robiola, che abbino spesso sia al dolce che al salato. Questa crema l’ho preparata per Pasqua per il nostro pranzo alla “festa di compleanno delle medie” con pochissimi ingredienti e un vero trionfo di erbe aromatiche, quelle del mio balcone, la mia gioia. Finalmente è arrivata la bella stagione e io posso ricominciare a usarle fresche per rendere uniche le mie ricette, ormai sono certa che non saprei più vivere senza di loro. Voi scegliete quelle che più amate per preparare questa crema…
-
Crackers al cumino con dip di fave
Succede che un giorno come tanti mi capiti l’occasione di intraprendere una nuova avventura, un’avventura che non riguarda più solo il tema del food, la cucina, le ricette ma che si apre all’orizzonte del vino e degli abbinamenti. Comincio a documentarmi, a leggere, a studiare, parlo con gli amici e coinvolgo le persone che conosco che lavorano nel mondo del vino per avere consigli e magari anche qualche dritta (GRAZIE di cuore). E per cominciare cosa c’è di meglio di un aperitivo, magari con una ricetta vegan e bollicine Doc?? Croccantissimi crackers di kamut profumati ai semi di cumino, un dip di fave al limone e sesamo e il profumo…