Crema di robiola alle erbe aromatiche
Non mangio molti latticini ma quando lo faccio scelgo soprattutto formaggi freschi. Mi piacciono i sapori delicati e le consistenze cremose, come quella della ricotta e della robiola, che abbino spesso sia al dolce che al salato.
Questa crema l’ho preparata per Pasqua per il nostro pranzo alla “festa di compleanno delle medie” con pochissimi ingredienti e un vero trionfo di erbe aromatiche, quelle del mio balcone, la mia gioia. Finalmente è arrivata la bella stagione e io posso ricominciare a usarle fresche per rendere uniche le mie ricette, ormai sono certa che non saprei più vivere senza di loro.
Voi scegliete quelle che più amate per preparare questa crema che sarà pronta in un attimo, poi sedetevi sul terrazzo e godetevi il tramonto.
Ingredienti (per due ciotoline di crema)
300 g di robiola fresca
Erbe aromatiche fresche miste (basilico, timo, origano, cipollina, menta, melissa)
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Tritate al coltello le erbe aromatiche, aggiungete la robiola e un filo d’olio. Mescolate bene con una forchetta, poi azionate il mixer in modo da rendere finissime le erbette e dare una consistenza fine e cremosa alla robiola. Assaggiate, regolate di sale e pepe e servite con grissini, crostini, muffin salati o piadine croccanti.
3 commenti
Chezuppa
Bellssima idea per stuzzicare con dei crostini… ho appena rinnovato il mio orto da balcone e sono pieno pieno di erbette aromatiche freschissime! Ciao!!
GcomeCarolina
Grazie! Le erbe aromatiche sono un prezioso alleato in cucina, vale la pena sfruttare i nostri orti sul balcone 🙂
Chezuppa
Si poi sul mio blog ho anche scritto qualche consiglio per chi vuole iniziare a coltivare queste belle piante profumate! 😀