-
Dip di piselli e avocado
Ho preparato per la prima volta questa ricetta per il pranzo di Pasqua. Sono passati solo 2 mesi, ma sembrano passati anni. La nostra vita è – finalmente – cambiata di nuovo e siamo tornati più o meno lentamente a una sorta di normalità in cui stiamo imparando a riscoprire il valore delle cose che davamo per scontate: uscire, vedere gli amici, cenare fuori, andare a vedere una mostra. In questi giorni mi sono capitati sotto mano post e articoli in cui si parlava delle difficoltà di molte persone a tornare alla vita “reale”, di questa paura profondamente radicata che li ingabbia dentro confini che loro stessi hanno definito. E…
-
Dip di ceci ai peperoni e paprica (e Londra)
Sono appena rientrata da un weekend londinese a base di sole, sorrisi, yoga e smoothie. Ho vissuto in uno stato di grazia – nonostante la salute cagionevole – per quei tre giorni prendendomi una pausa dalla vita, respirando l’aria della city, prendendomi poco sul serio, camminando a piedi scalzi, guardando il mio riflesso negli occhi di persone a cui voglio bene.
-
Paté di ceci con finocchi al cumino e germogli
Amo i ceci, così cremosi e delicati. Li uso spesso nelle insalate, nelle minestre, con la pasta e i cereali. Un paté no, non l’avevo mai fatto fino a Natale, quando mi sono messa a pensare a un po’ di creme e salsine da mettere in tavola per l’antipasto e ho deciso di provare una nuova ricetta. Volevo un paté vegetale denso, liscio e cremoso che andasse bene spalmato sul pane, con il formaggio, con il pinzimonio. Ma non volevo fosse banale, piatto, volevo che avesse una nota diversa, fresca e caratterizzante. Così ho scelto di unire ai ceci della scorza d’arancia. E l’abbinamento è stato vincente. Soddisfatta del risultato,…
-
Crema di robiola alle erbe aromatiche
Non mangio molti latticini ma quando lo faccio scelgo soprattutto formaggi freschi. Mi piacciono i sapori delicati e le consistenze cremose, come quella della ricotta e della robiola, che abbino spesso sia al dolce che al salato. Questa crema l’ho preparata per Pasqua per il nostro pranzo alla “festa di compleanno delle medie” con pochissimi ingredienti e un vero trionfo di erbe aromatiche, quelle del mio balcone, la mia gioia. Finalmente è arrivata la bella stagione e io posso ricominciare a usarle fresche per rendere uniche le mie ricette, ormai sono certa che non saprei più vivere senza di loro. Voi scegliete quelle che più amate per preparare questa crema…