Burger di bieta e miglio in crosta di mais
Sono giorni un po’ strani questi per me, giorni d’estate che non sembra tale perché le temperature sono così insopportabilmente alte che trascorro le mie giornate in casa, le uscite sono relegate alle prime ore del mattino o a quelle della sera e ogni volta che apro la porta di casa e vengo investita dall’umidità che regna sovrana sulle scale del condominio mi chiedo “devo uscire davvero?”. Ho sempre amato l’estate, alla follia, e quest’anno non me la sto godendo. Niente mare, niente vacanze, niente abbronzatura. Solo nottate in bianco, cervicali doloranti e un pessimo, pessimo umore. Anche in cucina sono un po’ confusa: un giorno impasto con 40° e sforno vassoi di brioche, l’altro preparo ghiaccioli e mi nutro solo di frutta e verdura buttate alla rinfusa in una ciotola. Cucino, ma senza programmazione, senza senso. Forse sto anche un po’ subendo i postumi del trasferimento, abituata a lavorare da sola ma con tante persone intorno ora mi trovo sola per ore, faccio un po’ fatica a gestirlo.
Comunque tornando alla cucina non so cosa sia ma mi è presa la mania dei burger – piccoli o grandi – polpette, crocchette, chiamateli come vi pare. Mi sono abituata a lessare i cereali la mattina presto per non dover accendere i fornelli nelle ore centrali e così cuocio anche le verdure e poi frullo qua e là, preparo dei mappazzoni quando ho un po’ di tempo e li inforno la sera. Mi piacciono molto, i burger. Sono un’alternativa golosa al “solito” piatto di cereali e verdure perché io sono fatta così, vado un po’ a periodi e mi stufo. Magari mangio per mesi una cosa e poi non riesco più ad affrontarla. E per non eliminarla dalla dieta la trasformo, le do un’altra forma e un altro sapore, come si fa con i bimbi per “ingannarli” quando fanno i capricci a tavola.
Anche voi siete capricciosi, ultimamente? E’ tempo di burger.
Ingredienti (per 4-5 burger)
150 g di bieta
80 g di miglio
5-6 manciate di fiocchi integrali di mais
scorza di limone (a piacere)
origano fresco
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Sciacquate bene il miglio sotto l’acqua corrente e lessatelo, sbollentate anche la bieta dopo averla pulita e privata delle coste centrali, scolatela e ripassatela in padella velocemente con un filo d’olio, sale e pepe. Frullate la bieta al mixer con una manciata di foglie di origano, poi unite la quinoa ben scolata – passatela nella carta da cucina o in padella se è molto umida – e la scorza di limone. Regolate di sale e pepe e mescolate bene.
Tritate al mixer i fiocchi di mais e unite un pizzico di sale, formate di burger con il composto di bieta e miglio e poi usate i fiocchi di mais per la panatura. Ungete un foglio di carta forno, disponete i burger e spennellateli d’olio in superficie. Infornate a 180°C per 15-20 minuti, usate il grill negli ultimi minuti per una doratura finale.

2 commenti
lagaiaceliaca
Fatti! Davvero buoni!
Una ricettina da rifare in ogni modo!
Ho scoperto oggi il tuo blog e ne vale davvero la pena.
GcomeCarolina
Ciao Gaia! Felice che ti siano piaciuti e che possano essere un’idea per chi è alla ricerca di ricette senza glutine 🙂 Se li hai approvati tu che sei un’esperta allora sono a posto! Grazie davvero ancora e a presto