Finger food e antipasti,  Insalate,  Senza glutine,  Senza lievito,  Senza uova,  Verdure e contorni

Insalata estiva di frutta e verdura

Insalataestivadifruttaeverdura_unavegetarianaincucina_01

Il caldo dei giorni scorsi ha messo un po’ tutti in difficoltà. Avevo fame, ma in realtà poi non avevo molta voglia di mangiare, volevo principalmente bere. Salvo qualche eccezione – leggi pizza e brioches, insalate di pasta e di cereali fredde – ci siamo nutriti soprattutto di frutta e verdure. Non che di solito le cose siano molto diverse, ma di certo in queste settimane pomodori, zucchine, melanzane e peperoni sono stati protagonisti insieme a anguria, melone, pesche e albicocche. La mia strategia anti caldo è sempre quella: cucinare l’indispensabile nelle ore più fresche in modo da avere tutto pronto e dover solo assemblare gli ingredienti all’ora della fame. Sì perché d’estate tendiamo a mangiare sempre un po’ più tardi, specie la sera quando non siamo vincolati dagli orari di lavoro.

L’ora del pasto quindi è caratterizzata dalle seguenti azioni: apro il frigo, seleziono gli ingredienti, mescolo tutto, condisco e servo. Viene tutto molto naturale quando si tratta di scegliere fra cereali, verdure e legumi ma un giorno avevo lessato zucchine e fagiolini gialli, dolcissimi e succosi, così ho voluto provare qualcosa di diverso che fosse leggero, fresco e dissetante.

Scettici? Lo capisco. Nella stessa ciotola sono finite frutta e verdure, cotto e crudo insieme, tutto condito da una salsina acidula allo yogurt. Un po’ di buon pane tostato, del formaggio fresco per chi ne ha voglia, e il pranzo è servito.

Ingredienti (per 4 persone)

4 fette di un’anguria piccola

4 fette di melone

4 zucchine gialle piccole

3 manciate di fagiolini gialli

10-12 datterini

2 cucchiaini di capperi dissalati

basilico

olio extravergine d’oliva

sale Maldon

pepe

 

Per la salsa

120 g di yogurt bianco (o di soia)

½ lime

1 cm di zenzero

1 cucchiaino di senape con i grani

sale

Insalataestivadifruttaeverdura_unavegetarianaincucina_00

Per prima cosa mettete a lessare i fagiolini e le zucchine spuntate. Scolate i fagiolini al dente e lasciate cuocere le zucchine fino a quando saranno tenere anche all’interno.

Nel frattempo preparate la salsa mescolando lo yogurt con il succo di lime e il succo di zenzero – ottenuto grattugiando finemente la polpa e schiacciandola fra due cucchiaini, la senape e un pizzico di sale. Sbattete bene in modo da montare leggermente la salsa, assaggiatela e regolatela secondo i vostri gusti.

Fate a cubetti non troppo piccoli anguria  e melone, affettate le zucchine e tagliate a pezzetti i fagiolini, unite i datterini a fettine e i capperi tritati grossolanamente (usate quelli sotto sale e dissalateli per bene in acqua, anche tutta la notte, NON usate quelli in salamoia perché coprirebbero gli altri sapori in modo invadente, piuttosto non metteteli). Radunate tutto in una ciotola, aggiungete le foglie di basilico spezzettate e condite con poco sale in fiocchi, pepe e un filo d’olio. Mescolate con cura e servite con la salsa alla yogurt.

Insalataestivadifruttaeverdura_unavegetarianaincucina_02

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.