Pasta,  Primi piatti,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

Penne con ciliegini al forno e zucchine

Penneconcilieginialfornoezucchine_unavegetarianaincucina_00

Ah ragazzi, la pasta, uno dei miei amori più grandi. Nelle giornate torride l’ho un po’ messa da parte e ora mi manca da morire. L’ho già detto lo so, ma la pasta è una di quelle cose che confortano davvero, che rinfrancano il corpo e l’anima. E’ il piatto che speravo di trovare in tavola quando studiavo e rientravo a casa tardi per pranzo, affamata, stanca. E’ il piatto davanti al quale costringevo la mamma ad ascoltare il mio fiume in piena: il resoconto della mattinata, la preoccupazione per un compito in classe troppo complicato, le litigate con le amiche. Ed è il piatto che mi faceva dire “mmmmmmmmh”…era sempre buonissimo, anche riscaldato, anche freddo.

Di versioni ce ne sono miliardi ma una delle mie preferite in assoluto è sempre lei, un grande classico, la pasta al pomodoro. La tradizione di casa mia prevede l’uso della passata, densa e avvolgente, un buon olio extravergine d’oliva, una pioggia di basilico e poco altro.

Ma ve li ricordate quei bellissimi pomodori colorati che mi hanno regalato qualche tempo fa? Vi avevo anticipato che li avevo usati subito per prepararci varie ricette e queste è una di quelle. Ho messo i ciliegini in forno a bassa temperatura, ho aggiunto delle zucchine spadellate e la pasta era pronta. Il mio consiglio? Tenete la pasta un po’ al dente ma preparatela in anticipo e lasciatela insaporire, poi intiepiditela leggermente prima di servirla.

Ingredienti (per 4 persone)

320 g di penne (per me glutenfree)

300 g di pomodori ciliegini misti

5 zucchine

basilico

timo

olio extravergine d’oliva

sale

pepe

Penneconcilieginialfornoezucchine_unavegetarianaincucina_01

Lavate e asciugate bene i pomodorini, tagliatene a metà 2 terzi, punzecchiate con uno stuzzicadenti i restante. Disponeteli su una teglia coperta con carta forno, salateli, aggiungete basilico spezzettato in abbondanza e un paio di cucchiai d’olio. Mescolate con cura in modo che tutti i pomodori siano ben conditi, poi infornate a 130°C e lasciateli appassire per circa 25-30 minuti, poi controllateli, scuotete la teglia e rimetteteli in forno fino a quando saranno morbidi.

Nel frattempo lavate, asciugate e spuntate le zucchine, tagliatele a dadini e fatele rosolare con un filo d’olio in padella. Dopo qualche minuto aggiungete un po’ di sale, una macinata di pepe e un goccio d’acqua, proseguite la cottura fino a quando saranno al dente poi unite qualche rametto di timo e mescolate bene.

Quando le verdure saranno quasi pronte lessate le penne in acqua salata, scolatele e conditele con i pomodorini a metà e le zucchine, mescolate e fate insaporire bene. Aggiungete se necessario un filo d’olio a crudo, sale e pepe. Servite la pasta – anche tiepida – con i ciliegini interi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.