Crema vegan con cioccolato e anacardi
Si fa caldo, non avete voglia di cucinare, non avete voglia di fare niente, lo so. Avete voglia solo di cose fresche e light (ahahaha, certo, come no) che si preparino in poco tempo senza accendere forno e fornelli. La verità è che vorreste (o forse io vorrei?) uscire a fare colazione al bar, pranzare al chiosco della spiaggia e cenare in un ristorantino carino. Zero sbattimento, massimo godimento.
Io non sono al mare e non me lo posso permettere ma voi…siete proprio sicuri sicuri di non voler fare nulla?
Ecco che arrivo io a darvi un’ottima ragione per cambiare idea, un’ottima ragione che si chiama crema vegan al cioccolato e anacardi che potrebbe finire ancora prima di essere messa in vasetto. Insomma se siete ancora ancora fra i pazzi che comprano la crema spalmabile al super è ora di cambiare registro, che per fare qualcosa di altrettanto goloso da sé non ci vuole molto. E poi il fatto di doverla fare a casa vi eviterà di averne sempre quintali a disposizione, in attesa del cucchiaino, e la vostra salute vi ringrazierà.
Preparatene poca per volta perché si conserverà solo per qualche giorno, direi per stare tranquilli un settimana al massimo, in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Sempre posto che non sia finita prima, molto prima di finire in quel contenitore. Si perché vi avverto, il massimo della goduria è mangiarla appena fatta o a temperatura ambiente, quando è cremosa e avvolgente (nello scatto sopra la crema appena fatta). Ma – c’è sempre un ma – in questa stagione e con queste temperature vi proibisco di conservarla fuori dal frigorifero, rischiate di doverla buttare e io odio gli sprechi, soprattutto questi! Piuttosto mettetela in piccoli contenitori e mano a mano che la mangiate tiratene fuori uno dal frigorifero una mezz’ora prima di consumarla in modo che torni morbida. Poi vi dirò, non è che fredda e densa sia poi così male (nelle foto di seguito)…
Avete una busta di anacardi, del cioccolato, cacao, olio e qualcosa per dolcificare?
Pronti, partenza, via!
Ingredienti (per un vasetto da 200 g circa)
90 g di anacardi
2 cucchiai di cacao amaro
50 g di cioccolato fondente vegan
1 cucchiaio e ½ di olio di nocciole (o cocco o riso)
3-4 cucchiai di succo d’agave
succo di limone
acqua
Fate scaldare in un pentolino 150 ml d’acqua e quando sarà ben calda versatela sopra gli anacardi fino a coprirli. Unite un goccio di succo di limone e lasciate riposare gli anacardi coperti per almeno 2 ore, trasferendoli in frigorifero quando non saranno più caldi se fa molto caldo. Mettete a fondere a bagnomaria il cioccolato, trasferite gli anacardi nel mixer dopo averli scolati e cominciate a tritare aggiungendo poco per volta il cioccolato fuso, l’olio e l’agave (cominciate con 2 cucchiai, poi assaggiate). A questo punto, se necessario, aggiungete un po’ d’acqua, qualche cucchiaio per cominciare, e regolatevi in base alla consistenza della crema. Unite il cacao e altra acqua se necessario. Assaggiate e regolate la dolcezza della crema, proseguite a frullare il tutto aggiungendo poco per volta altro liquido se necessario, fino a ottenere una consistenza vellutata*. A questo punto trasferite la crema in un vasetto a chiusura ermetica e leccate pure il cucchiaio. Sì ok dai, è già ora di merenda, non avevo dubbi 🙂
*NB: Tutte queste operazioni saranno tanto più rapide quanto più figo è il vostro mixer. Anche il risultato finale sarà tanto più cremoso quanto più figo è il vostro mixer. Il mio, come potete immaginare, non è proprio fighissimo, ecco perché la mia crema non è super liscia. Ma è buona uguale, lo giuro.
2 commenti
franci crive
Ciao giuly!!!! Che bontà caspita!!! Fa proprio al caso nostro questa crema, la farò sicuramente ??
Pingback: