-
Pasta allo zafferano con peperoni e pomodori
Fra le poche certezze della vita e della cucina, c’è la pasta. Nonostante i vari cambi di diete e di alimentazione la pasta è sempre rimasta uno dei miei piatti preferiti e uno degli alimenti di cui più soffro la mancanza. La pasta è uno di quei piatti che mi piace mangiare a casa, non amo molto ordinarla al ristorante o quando sono in giro perché di solito i sughi sono super conditi e preparati con un soffritto (io non mangio la cipolla) che secondo me rende tutto un po’ uguale, con poco carattere. La pasta più buona, insomma, è quella che si prepara a casa con quello che c’è…
-
Frittatine alle verdure estive
Nella vita, sto imparando un po’ per volta a rigirare le frittate. Non avevo mai riflettuto su questo concetto che ti può mettere in condizione di cambiare una situazione complessa o spiacevole e volgerla a tuo favore: a volte basta modificare il proprio punto di vista, altre volte è necessario prendere decisioni inaspettate. In cucina invece, ci sto ancora lavorando e a furia di frittate rotte e spappolate sul fornello, sto diventando sempre più brava 😉 Ma c’è una soluzione per tutto, anche in questo caso per rigirare la frittata quando non la sai rigirare puoi semplicemente prepararla al forno! Queste frittatine alle verdure estive sono senza glutine e sono…
-
Spaghetti di zucchine marinati con pomodorini e semi di girasole
Agosto per molti è il mese delle ferie. Non per me che odio la confusione e non sopporto di stare in spiagge affollate pagando il doppio di quello che pagherei per un volo in qualsiasi altro momento dell’anno. Per me agosto è un mese come un altro, con la differenza che per strada c’è meno traffico e più silenzio e che le foto delle vacanze altrui riempiono le timeline di tutti i social. E’ uno di quei momenti in cui recuperi le cose che hai lasciato lì perché non erano urgenti, smaltisci un po’ di lavoro arretrato e cerchi di anticipare il lavoro che verrà, per quanto possibile. Ad agosto…
-
Focaccia con ricotta, friggitelli e pomodori al forno
Ci sono poche cose nella vita che mi danno serenità più del sole, il mare, la bella stagione. Ho percorso lo stivale dal Veneto alla Puglia e appena ho avvistato uno spicchio di mare dal finestrino mi sono sentita a casa. #Dovevonascerealmare ho detto, uno frase che da anni ormai ripeto e che fa parte di me, la consapevolezza che vivere in un luogo di mare mi aiuterebbe a essere più serena, più centrata, più felice. C’è qualcosa di unico nei posti di mare, l’aria che si respira, l’umore della gente, lo spirito. Non importa che sia la Puglia, la Sicilia, la Spagna, il Messico…infilare i piedi sotto la sabbia…
-
Pasta con pesto di foglie di broccolo e nocciole
Il sabato mattina il mio appuntamento fisso è quello con il mercato a kilometro zero. Mi piace curiosare fra i banchi, ascoltare i suggerimenti che si scambiano le signore, scoprire ortaggi mai visti. Mi piace riempire le borse di frutta e verdura e tornare a casa con foglie di sedano, broccoli e radicchio che spuntano qua e là. Mi piace perché ogni stagione ha i suoi ortaggi ed è bello correre a casa con i primi fiori di zucca, con i cachi dell’albero, con piccoli sedano rapa profumati e saporiti. Fare la spesa al mercato accende la fantasia di chi, come me, ama cucinare. Si comincia a pensare a cosa…