Zuppa-Fagioli-Pastinaca-0170
Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan,  Zuppe e minestre

Zuppa di fagioli bianco perla e pastinaca alla curcuma

Zuppa-Fagioli-Pastinaca-0170

La primavera è ufficialmente arrivata e per quanto io non stia nella pelle all’idea dell’estate che verrà, voglio godermi questo momento, uno dei periodi dell’anno che preferisco. Che ci sarà di poetico e affascinante nella dinamica metti la sciarpa – togli la sciarpa, metti la giacca – togli la giacca e via dicendo? Avete ragione. Ma la natura che si risveglia, le giornate più lunghe, le temperature più miti…è tempo di cambiare i ritmi e le abitudini, di ricominciare a correre in pausa pranzo, di mettere da parte il nero e il grigio per fare spazio ai colori, di abbandonare il fondotinta per la terra e di rimettere nel cassetto lo smalto grigio per sfoggiare unghie corallo (cose da femmine)…

Ma per quanto l’entusiasmo da primavera stia contagiando anche la mia tavola, zuppette e insalate s’inseguono alternandosi fra un pasto e l’altro per assecondare desideri strani e godere degli ultimi “frutti” dell’inverno.

Cosa si fa allora se fra le mani si hanno dei bellissimi  fagioli bianco perla umbri, due carotone bianche – alias pastinaca – mai cucinate prima e della preziosissima curcuma fresca? Zuppa ovviamente! Bollente o appena tiepida vi aiuterà ad affrontare la transizione alla nuova stagione con le pance piene 🙂

Zuppa-Fagioli-Pastinaca-0190

Ingredienti (per 2-3 persone)

150 g di fagioli bianco perla secchi

2 pastinache

1 patata

1 carota

3 radici di curcuma fresca

alga kombu

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

acqua

Mette in ammollo i fagioli con un pezzetto di alga cambiando l’acqua. Dopo l’ammollo sciacquateli e scolateli. Pelate e tagliate a dadini la patata, la carota e la pastinaca. Scaldate un filo d’olio padella e fate rosolare la carota, la patata e la pastinaca, poi unite i fagioli e coprite d’acqua. Aggiungete un nuovo pezzetto d’alga e due radici di curcuma pelate, tenete da parte la terza. Fate cuocere a fuoco medio aggiungendo altro liquido quando necessario, fino a quando i fagioli e le verdure saranno teneri. Eliminate l’alga e la curcuma, unite la radice tenuta da parte grattugiata, il sale e una buona macinata di pepe. Servite con un filo d’olio a crudo.

3 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.