
Spaghetti di zucchine marinati con pomodorini e semi di girasole
Agosto per molti è il mese delle ferie. Non per me che odio la confusione e non sopporto di stare in spiagge affollate pagando il doppio di quello che pagherei per un volo in qualsiasi altro momento dell’anno. Per me agosto è un mese come un altro, con la differenza che per strada c’è meno traffico e più silenzio e che le foto delle vacanze altrui riempiono le timeline di tutti i social. E’ uno di quei momenti in cui recuperi le cose che hai lasciato lì perché non erano urgenti, smaltisci un po’ di lavoro arretrato e cerchi di anticipare il lavoro che verrà, per quanto possibile.
Ad agosto a volte cucino molto, altre volte pochissimo. Dipende dal clima, dagli impegni e dall’umore. Ma è l’occasione per preparare piatti freschi e veloci e sperimentare cose nuove, come gli spaghetti di zucchine che hanno spopolato online qualche estate fa ma non sono mai stati super gettonati qui. L’anno scorso ho comprato l’attrezzo – strano per me che non compro mai attrezzi da cucina e penso solo a usare il coltello – per preparare gli spaghetti di verdure in occasione di qualche cena fra amici ma, come previsto, dopo un paio di utilizzi me ne sono dimenticata. Fino a qualche giorno fa. E visto che le zucchine crude non sono la mia passione le ho marinate, ma non con una marinatura qualsiasi: insieme al succo di limone e al basilico ho usato la crema di semi di girasole, una delle mie nuove ossessioni. L’avete mai provata? Liscia e vellutata è buonissima anche sul pane al posto del burro d’arachidi per chi come me deve lasciare le noccioline agli altri.
Ingredienti per 2 persone
4 zucchine freschissime
10-12 pomodori ciliegini
150 g di ceci lessati
1 cucchiaio di semi di girasole
1 cucchiaio di pinoli
olio extravergine
sale e pepe
Per la marinatura
1 cucchiaino di crema di semi di girasole
succo e scorza di limone
basilico
olio extravergine
sale e pepe
Preparate a marinatura creando un emulsione con olio, succo di limone e crema di semi di girasole. Sbattete bene il tutto e aggiungete sale, pepe, scorza di limone e basilico tritato.
Tagliate le zucchine a spaghetti (o super sottili con un coltello), poi mettetele in una ciotola con la marinata, mescolate delicatamente e lasciate insaporire almeno mezz’ora in frigorifero.
Nel frattempo tostate in un padellino i pinoli e i semi di girasole, poi scaldate bene una padella e fate arrostire leggermente i pomodorini interi solo con un goccio d’olio.
Condite gli spaghetti con i pomodorini, i ceci, i semi di girasole e i pinoli, regolate di sale e pepe e servite.

