-
Fusilli di piselli con crema di zucchine e fiori
Ci sono giornate in cui ho bisogno del potere curativo di un piatto di pasta. Giorni in cui mi serve trovare conforto fra fusilli e radiatori – due dei miei formati preferiti – sapendo che basteranno pochi minuti per avere un piatto perfetto in tavola. Questo mio amore profondo per la pasta mi definisce come italiana doc? Sono sicura che qualcuno di quelli che stanno annuendo leggendo la mia domanda potrebbe cambiare idea sapendo che mangio la pasta di legumi. “Abominio! Quella mica è pasta!” Siamo alle solite. Ho smesso di mangiare pasta di grano “normale” secoli fa, passando subito al farro monococco, alle paste di cereali integrali eccetera. Poi…
-
Pasta allo zafferano con peperoni e pomodori
Fra le poche certezze della vita e della cucina, c’è la pasta. Nonostante i vari cambi di diete e di alimentazione la pasta è sempre rimasta uno dei miei piatti preferiti e uno degli alimenti di cui più soffro la mancanza. La pasta è uno di quei piatti che mi piace mangiare a casa, non amo molto ordinarla al ristorante o quando sono in giro perché di solito i sughi sono super conditi e preparati con un soffritto (io non mangio la cipolla) che secondo me rende tutto un po’ uguale, con poco carattere. La pasta più buona, insomma, è quella che si prepara a casa con quello che c’è…
-
Pasta con crema di robiola al radicchio e zucca
Mi piacerebbe potervi sentire, potervi vedere. Mi piacerebbe organizzare ogni giorno una chat di gruppo o una video chiamata per sentirci più vicini, perché ognuno possa raccontarsi un po’, condividere. Come sempre, quando c’è un momento complicato, sto riempiendo le mie giornate di cose da fare. Non mi sono fermata neanche un momento, ceno come al solito alle dieci, lavo i piatti e svengo sul divano. La situazione che stiamo vivendo tutti è anomala, eppure ancora non me ne sono resa bene conto: non esco di casa, è vero, ma le mie pratiche yoga sono praticamente lo stesso numero di prima. Sto cercando di capire come usare il web e…
-
Pappardelle agli spinaci con gorgonzola noci e mirtilli rossi
Anche l’8 dicembre è arrivato ed è passato quasi inosservato in una domenica di sole. Sono pronta a chi vorrebbe chiedermi se ho fatto l’albero, se ho comprato i regali, addobbato casa, cantato Jingle Bells….ehm, allora…sono un po’ indietro sulla tabella di marcia, ma conto di mettermi in pari con uno slancio finale settimana prossima! Come sempre il mio pensiero principale è il cibo, perché è ciò che ci riunisce intorno a un tavolo durante le feste dandoci una scusa per stare un po’ più insieme. Qualcuno potrebbe chiamarla ossessione… Non ho ancora deciso il mio menù per Natale ma di certo io avrò un piatto speciale, diverso dagli altri…
-
Fusilli di ceci con radicchio e zucca alla curcuma
Mi sono ripromessa di mettere ordine nella mia vita. Da troppo tempo dico che devo lasciare qualcosa e snellire un po’ gli impegni, non tanto perché mi senta sfinita, quanto perché ho delle giornate incasinate in cui sento di disperdere tantissima energia senza mai avere tempo per fermarmi e tirare il fiato. Non mi dedico alla cucina con un po’ di calma e relax da non so quanto tempo. Il pranzo è sul fornello mentre mando le mail, la cena si fa sempre più tardi e si riduce a lanciare ingredienti diversi nello stesso piatto. Cerco ricette veloci e pratiche da preparare e da mangiare a tempo di record. A…