-
Una crema di piselli e zucchine e quattro chiacchiere molto green
Ho da sempre una grande attrazione per il mondo “green”, amo da sempre frutta e verdura, ho sempre adorato il profumo delle erbe aromatiche sul davanzale. Avere un orto tutto mio non è mai stato possibile visto che vivo da tutta la vita in appartamento ma è qualcosa che mi ha sempre attratto e ora che mi sono trasferita l’idea dell’orto sul balcone si sta facendo largo. Mi prendono tutti in giro perché dico che per farmi felice basta un cesto di zucchine, una cassetta di pomodori o qualche albicocca raccolta dall’albero, eppure è la verità e il consumo massiccio di frutta e verdura che caratterizza la mia casa ne…
-
Caro diario…questo è un giorno che non dimenticherò
Oggi sono qui per un’altra puntata di CARO DIARIO… per raccontarvi il perché di tanta agitazione. Oggi sono qui con la tremarella più forte di ieri e le mani che battono sui tasti con un’insolita incertezza, come a ricordarmi che se invece di scrivere stessi parlando ogni parola detta sarebbe una conquista. Oggi sono qui con tutto il pudore di chi ha la possibilità di lavorare a un progetto inaspettato e bello, per la prima volta, con il pudore di chi sa che ha avuto un’occasione da non perdere e che si sente troppo felice, nervosa e fortunata per riuscire a formulare frasi di senso compiuto. Oggi sono qui per…
-
Caro diario…
Ognuno di noi, nel corso della vita, si trova ad affrontare piccole grandi sfide che spesso coincidono anche con delle ‘prime volte’: il primo giorno di scuola, il primo lavoro, la prima casa. Alcune sono scritte nel nostro destino e sappiamo che arriverà il momento di affrontarle, altre invece ci sorprendono quando meno ce l’aspettiamo. Gli ultimi anni per me sono stati densi di sfide e di prime volte. Ho affrontato una nuova vita piena di incertezza e di punti di domanda cercando di piantare radici ogni volta che mi era possibile, per quanto piccole e fragili. Ho imparato a fare cose che non avevo mai fatto, ho sfidato la…
-
Messico, nostalgia e dritte (culinarie ovviamente) in un post troppo lungo
Qualcuno dirà che questo post arriva con troppo ritardo, e forse ha ragione. Sono tornata già da un po’ ma con il Natale di mezzo il tempo è volato ed ora, seduta alla scrivania mentre cerco di mettere in ordine appunti, foto e pensieri, mi sembra che il mio viaggio in Messico sia lontano anni luce. Forse dovrei ripartire per rinfrescarmi le idee… Il Messico è un Paese che mi ha accolta con calore, gioia e sorrisi. Io, così attaccata alle mie radici eppure così curiosa di scoprire quello che è diverso da me, mi sono sentita come a casa. E questo è stato meraviglioso, mi ha consentito di vivere…
-
Una vegetariana in cucina goes to Mexico_2
Vi ho raccontato di quello che sto assaggiando e mangiando in questi giorni, dei sapori che ho imparato a conoscere e ad accostare, dei piatti che ho apprezzato di più fino ad ora. Non è tutto, ovviamente, non riuscirò mai a raccontarvi tutto. Oltre a quello che si mangia, però, c’è anche quello che si beve. Acqua, birra e bibite varie non mancano, ovviamente, ma io vi voglio raccontare di quello che sto bevendo io. Qui tendenzialmente le bevande sono zuccherate, ma non sempre. In questo momento va molto la stevia che qui si trova sia raffinata che in foglie essiccate. Quasi tutto però – parlo di succhi, spremute, smoothies,…