Crema di zucca con ceci e nocciole
Questa ricetta potrebbe chiamarsi anche: prendi delle cose che ti piacciono tanto, mettile insieme e facci (non “fatti”) un bicchierino. Io ho scelto la zucca (serve davvero che vi ripeta quanto io adori la zucca? Se vi è sfuggito potete dare un occhio alle ricette che le ho dedicato…), i ceci, le nocciole.
Ho preparato dei bicchierini perfetti per l’antipasto – vegan – che volendo, aumentando le dosi, posso trasformarsi in una cena confortante.
Ecco, quando si dice comfort food…potremmo aprire una discussione e continuare per ore. Perché i cibi che mi confortano sono tantissimi: i dolci, ovviamente, soprattutto quelli al cioccolato; la pasta, carboidrato per eccellenza che mi rende sempre felice; le zuppe, cremose calde e avvolgenti che scaldano il cuore e lo stomaco; il curry, di cui vado letteralmente pazza, un piatto che va bene sempre e comunque e poi…ok ok, finiamola qui e torniamo a concentrarci.
La mia crema di zucca è profumata all’arancia, i ceci e il pane a dadini sono saltati in padella con l’olio al rosmarino e le nocciole tostate completano il tutto.
Ingredienti (per 4-5 persone)
500 g di zucca
220 g di ceci lessati
2 cucchiai di nocciole
3 fette di pane
1 arancia non trattata
rosmarino
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Cominciamo cuocendo la zucca: infornatela coperta con alluminio per 40 minuti circa e poi scavate la polpa con un cucchiaio oppure eliminate la buccia, affettatela e cuocetela a vapore. Scaldate un filo d’olio con un rametto di rosmarino e fate insaporire i ceci poi, nella stessa padella, dorate il pane privato della crosta e tagliato a cubetti. A parte tostate per qualche minuto le nocciole, poi tritatele grossolanamente.
A questo punto frullate la zucca con il minipimer unendo la scorza d’arancia grattugiata, sale e pepe.
Riempite i bicchierini con la crema di zucca, i ceci, i dadini di pane e le nocciole. Servite con una macinata di pepe e un filo d’olio.