
Crema di zucca e pera
E’ ufficialmente arrivato il momento di salutare la mia amata zucca, di dare l’arrivederci alla sua polpa dolce e cremosa che mi ha accompagnato lungo tutto l’inverno dando un senso ai miei menù anche nei momenti di sconforto.
La primavera è un momento di rinascita e la senti un po’ di più quando hai bisogno di rinascere anche tu, quando sei stanca dei mesi e dei pesi che hai portato sulle spalle e hai solo voglia di più leggerezza, nel corpo e nella mente. La primavera per me è il momento in cui si ricomincia ad andare al mare e a stendersi al sole nelle ore centrali per ricaricare la batteria, il momento in cui viene voglia di cambiare il colore dello smalto e di ricominciare a preparare le insalate.
A volte è un passaggio naturale e piacevole, a volte si riempie di malinconia perché ti costringe a fare i conti con il tempo che è passato e le cose che sono (o non sono) cambiate. Ci sono giorni in cui la primavera ti fa sentire piena di energia e hai voglia di correre e saltare e altri in cui sei stanca e appesantita dai pensieri e vorresti solo restare a letto fino a sera. Ci sono giorni in cui sogni un freschissimo gelato e altri in cui vuoi solo coccolarti con una crema tiepida e ricca che ti dia il conforto che solo la zucca sa dare e che ti sappia sorprendere mescolando la dolcezza alla sapidità, gusti delicati e sapori decisi.
Ecco, oggi è un giorno così.
Ingredienti (per 4 persone)
1 kg di zucca
4 pere abate
150 g di gorgonzola dolce
3 fette di pane integrale
salvia
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Pulite la zucca eliminando i semi e la buccia e fatela a pezzetti. Scaldate un filo d’olio, aggiungete la zucca a cubetti e qualche foglia di salvia, fate insaporire qualche minuto e poi unite anche le pere a pezzetti. Coprite con del brodo leggero o acqua e portate a cottura, poi regolate di sale e frullate il tutto aggiungendo altro liquido se necessario, fino a ottenere una crema.
Tagliate a cubetti il pane e fatelo rosolare in padella con un giro d’olio (o tostatelo in forno), sale e pepe.
Servite la crema con i cubetti di pane e dei pezzetti di gorgonzola.


2 commenti
Fabiano
Sembra buonissimo… complimenti
GcomeCarolina
Grazie mille Fabiano!