Varie

Ispirazione francese e street food per il nuovo Taste&More

Siamo al secondo appuntamento con Taste&More, il secondo per me s’intende! Il numero 8 è online da oggi e potete correre a scaricarlo cliccando sulla copertina o sotto il post ma…vi do qualche anticipazione?!

Sapete bene quanto io sia orgogliosa di far parte di questo progetto, sto lavorando su molte cose in questo periodo, sto cercando di imparare e di migliorare guardandomi intorno e ascoltando i consigli e le dritte di chi ne sa certamente più di me. Ci sono periodi in cui le scadenze si fanno sempre più vicine e io mi trovo a correre come una pazza, ma amo cucinare, amo fotografare e allora questa corsa diventa una sfida e, anche se sono stanca, non è mai pesante.

Parlavo delle anticipazioni…come sempre anche questo numero è davvero ricchissimo, le mie ricette in particolare saranno una ricetta d’ispirazione francese, ovvero gli spaghetti al pomodoro e erbe di Provenza che ho mangiato qualche anno fa in un ristorantino piccolissimo di Monmartre e una ricetta tutta veneta che rientra di diritto nella categoria street food e, anche se arriva a Carnevale concluso, resta un classico senza tempo..sto parlando delle fritole, ovvero le frittelle alle uvette che si mangiano per le calli veneziane durante il Carnevale appunto!

Due vere sfide per me stavolta, che mi sono trovata a friggere portando sulle spalle la responsabilità di una ricetta della tradizione della mia regione – a tal proposito vorrei ringraziare il mio valido aiutante nonché abile friggitore <3 – e poi a cercare di riassaporare il sapore di quello spaghetto al pomodoro mangiato in Francia – vedi la vita – profumatissimo e ricco di spezie, cercando di riproporlo a modo mio.

Curiosi di scoprire al risultato? Vi lascio la ricetta dei miei spaghetti pieni di ricordi meravigliosi, ma per quella delle frittelle…scaricate Taste&More 🙂

Spaghetti al pomodoro e erbe di Provenza

Ingredienti (per 4 persone)

400 ml di passata di pomodoro

250 g di spaghetti alla chitarra

20 pomodori ciliegini

1 cipollotto

Erbe provenzali essiccate

Olio extravergine d’oliva

Zucchero di canna

Sale

Pepe

 

Lavate i pomodorini, asciugateli bene e tagliateli a metà. Salateli leggermente e metteteli capovolti a scolare.

Disponeteli su una placca da forno, aggiungete una spolverata di zucchero di canna e le erbe provenzali, abbondanti.

Infornate a 130°C per circa 30 minuti, fino a quando si saranno appassiti e caramellati.

Affettate sottilmente il cipollotto e fatelo rosolare in padella con l’olio per pochi minuti, poi unite la passata di pomodoro. Salate, pepate, aggiungete un po’ di zucchero se necessario e fate ridurre a fuoco lento.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, saltatela nel sugo di pomodoro aggiungendo un po’ di acqua di cottura e completate con i pomodorini alle erbe provenzali.

5 commenti

  • tiziana

    Giulia, la tua passione traspare tutta!!! che bello è quando riesci a ritrovare un sapore che ti è piaciuto tanto in passato? e che bello è quando finalmente hai la “scusa” di cucinare quel piatto che è tanto che vuoi fare ma non hai mai trovato il tempo? questa volta due in uno, grandissima sei!!! grazie mille per far parte del gruppo!!! un grosso bacio

  • GcomeCarolina

    Tiziana grazie a te e a tutto il gruppo di Taste&More! Non smetterò mai di ringraziarvi per avermi accolta e per avere la costanza e la pazienza per mettere insieme ogni numero. La fiducia che ci state dando è un forte incentivo a cercare di fare sempre meglio confrontandosi con altre bravissime professioniste 🙂 E per quanto riguarda la ricetta hai proprio ragione…Parigi mi è rimasta nel cuore! Non vedo l’ora di “consumare” le pagine di questo numero ;P baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.