Finger food e antipasti,  Primi piatti,  Senza uova,  Verdure e contorni

Lasagnetta di carasau

Ho scoperto il pane carasau da grande. L’ho scoperto e ho pensato subito che fosse un “pane” super versatile, che si prestava per moltissimi utilizzi. Solo di recente ho scoperto che tradizionalmente ne esisteva anche una versione fatta con farina d’orzo e stesa totalmente a mano destinata alle famiglie meno abbienti, che purtroppo non ho ancora avuto occasione di assaggiare.

Il carasau è delizioso anche solo sgranocchiato così, all’aperitivo, con un filo d’olio, bello scrocchiarello.

Ma oggi sul Cucchiaio.it vi propongo una versione un po’ più elaborata che anche in pieno agosto vi farà tornare alla mente il ricordo del pasticcio fumante dell’inverno. Ma molto, molto più leggera. E facilissima da preparare, pronta in un attimo.

Una lasagnetta con zucchine, melone e primosale, condita con una sorta di tapenade di taggiasche al limone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.