• Home
  • Un po’ di me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Info&Privacy
  • Collaboriamo?
  • Home
  • Un po’ di me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Info&Privacy
  • Collaboriamo?

SCOPRI LE MIE ANIME

GIULIA RIZZI YOGA

RICETTE PER TUTTI

CERCA PER INGREDIENTE

RICETTE DAL 2012

  • lasagna piselli broccoli senza glutine
    Lasagne e pasta al forno,  Primi piatti,  Senza glutine,  Varie,  Vegan

    Lasagna di piselli con crema di broccoli, cavolo romanesco e pinoli

    19 Febbraio 2021 /

    E se ti dicessi che questa lasagna è senza glutine, vegan (quindi senza latte e senza uova) e che la sfoglia la puoi preparare tu a casa senza bisogno di mattarello o nonna papera per stenderla? Se ti dicessi che questa lasagna l’hanno mangiata diversi onnivori (per non dire carnivori) che non mangiano abitualmente senza glutine e l’hanno divorata? Da quando ho escluso il glutine non ho ancora provato a preparare la classica pasta all’uovo nella versione glutenfree così, quando ho messo in cantiere le lasagne, ho scelto una strada alternativa e per preparare la “sfoglia” ho usato solo un ingrediente…c’è un po’ di curiosità nell’aria? Il mio segreto sono…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    lasagna-pomodoro-ricotta-basilico

    Lasagna pomodoro ricotta e basilico

    22 Aprile 2016
    Lasagnacremazuccaricottacapra_unavegetarianaincucina_00

    Lasagna con crema di zucca e ricotta di capra

    3 Marzo 2016
    pasta al forno vegan

    Pasta al forno con zucca e formaggio vegan

    29 Novembre 2016
  • lasagna-pomodoro-ricotta-basilico
    Lasagne e pasta al forno,  Primi piatti,  Senza lievito,  Senza uova

    Lasagna pomodoro ricotta e basilico

    22 Aprile 2016 /

    Ieri sera sono uscita alle 20.30 e c’era ancora luce. La giornata non era finita e mentre guardavo il sole lasciare posto alla luna ho sentito una nuova energia, una serenità diversa. Le giornate si sono allungate e sebbene si siano anche riempite di cose da fare sento meno affanno, sono stanca ma ringrazio per queste ore regalate. Ogni inverno, ogni anno, aspetto con ansia l’arrivo della bella stagione. Sogno il momento in cui i piatti si coloreranno del rosso dei pomodori e del verde del basilico, le erbe aromatiche sul balcone prenderanno nuova vita e le melanzane diventeranno protagoniste della mia tavola. C’è qualcosa dentro a quei sapori che…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    lasagna piselli broccoli senza glutine

    Lasagna di piselli con crema di broccoli, cavolo romanesco e pinoli

    19 Febbraio 2021
    Lasagnacremazuccaricottacapra_unavegetarianaincucina_00

    Lasagna con crema di zucca e ricotta di capra

    3 Marzo 2016

    Pasta al forno con cavolo rapa, olive e pomodori secchi al profumo di limone

    19 Dicembre 2018
  • Lasagnacremazuccaricottacapra_unavegetarianaincucina_00
    Lasagne e pasta al forno,  Primi piatti,  Senza lievito,  Senza uova

    Lasagna con crema di zucca e ricotta di capra

    3 Marzo 2016 /

    Se qualche mese fa mi avessero detto che presto avrei preparato, mangiato e poi pubblicato una ricetta preparata con una ricotta di capra, avrei riso e risposto giammai! Il mio primo incontro con il latte/lo yogurt/il formaggio di capra risale a millenni fa quando dopo un’eruzione sulla schiena e uno strano test mi avevano confermato la mia intolleranza ai latticini. All’epoca la soia era lontanissima e mi avevano suggerito di provare saltuariamente prodotti a base di latte di capra, per qualche motivo – che non ho indagato molto all’epoca e che a oggi risulta poco sensato – migliore per me. Avevo comprato, assaggiato e buttato uno yogurt di capra che…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    lasagna-pomodoro-ricotta-basilico

    Lasagna pomodoro ricotta e basilico

    22 Aprile 2016

    Pasta al forno con cavolo rapa, olive e pomodori secchi al profumo di limone

    19 Dicembre 2018
    pasta al forno vegan

    Pasta al forno con zucca e formaggio vegan

    29 Novembre 2016
  • Lasagne e pasta al forno,  Primi piatti,  Senza latticini,  Senza lievito

    Lasagna con carote e besciamella al prezzemolo

    15 Ottobre 2015 /

    Ciao. L’autunno è arrivato, lo so. Ho ricominciato a preparare le zuppe e, mio malgrado, ho accettato la scomparsa di peperoni e melanzane dalla cucina e dalla tavola. Mi sono buttata sulla zucca per riprendermi dallo shock e ho mangiato tanti, troppi dolci. Un po’ il rientro, un po’ la pioggia, un po’ che sono tutte scuse. E niente, per fortuna è tornata anche la stagione delle lasagne. Quelle che prepari la domenica che c’è più tempo, quelle che quando ci pensi ti viene il sorriso. Per me pranzare con le lasagne è come cenare con un panino, vuol dire che la giornata sta prendendo la piega giusta. Certo di…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    lasagna piselli broccoli senza glutine

    Lasagna di piselli con crema di broccoli, cavolo romanesco e pinoli

    19 Febbraio 2021
    Lasagnacremazuccaricottacapra_unavegetarianaincucina_00

    Lasagna con crema di zucca e ricotta di capra

    3 Marzo 2016
    Pastaalfornoaitopinambour_unavegetarianaincucina_00

    Pasta al forno con topinambour zafferano e nocciole

    18 Gennaio 2016
  • Lasagne e pasta al forno,  Primi piatti,  Quiche, galette e torte salate,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Senza zucchero,  Vegan

    Lasagna vegan verde e rossa

    6 Dicembre 2013 /

    Portare in tavola una lasagna vuol dire portare in tavola la festa. In ogni versione, in ogni variazione resta sempre il “piatto della domenica”, goloso, che fa felici tutti. Anche – e soprattutto – a Natale. Di lasagne in versione vegetariana già abbiamo parlato, ma se fra i nostri si insinua anche un vegan ospite?! O qualcuno con particolari intolleranze tipo uova o latticini? Che vuoi fare, rinunciare alla lasagna? Giammai! La mia amata farina di ceci ci viene in aiuto anche stavolta per sostituire le sfoglie con delle crespelline e per la farcitura…largo alla fantasia! Con questa crema di broccoli e il pesto di pomodori secchi io mi sono…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    lasagna-pomodoro-ricotta-basilico

    Lasagna pomodoro ricotta e basilico

    22 Aprile 2016
    pasta al forno vegan

    Pasta al forno con zucca e formaggio vegan

    29 Novembre 2016
    Pastaalfornoaitopinambour_unavegetarianaincucina_00

    Pasta al forno con topinambour zafferano e nocciole

    18 Gennaio 2016
 Articoli meno recenti

SEGUIMI

Follow Us on FacebookFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on E-mail

IL MIO LIBRO

diario di una vegetariana

FOOD, YOGA E PAROLE

giulia rizzi cibo yoga comunicazione

LE ULTIME RICETTE

  • Risotto alla zucca e feta
  • Lasagna di piselli con crema di broccoli, cavolo romanesco e pinoli
  • Banana muffin proteici senza zucchero

giuliarizzi_yoga_food

giuliarizzi_yoga_food
[Come ti cucino?] 🥬 Ti sfido: riconosci queste [Come ti cucino?]
🥬
Ti sfido: riconosci queste foglie verde scuro?
Parliamo di nuovo di un cavolo (questo è il momento in cui pensi di cambiare post... non farlo!) ma, questa volta, CAVOLO NERO!
Forse non sai che ha proprietà protettive e antiossidanti oltre ad essere perfetto per fare il pieno di clorofilla che rinforza il sistema immunitario 💪

🔪Le foglie sono piuttosto fibrose quindi la domanda è: cavolo nero, #cometicucino?

〰️ Chips di cavolo nero: sfoglialo eliminando la costa centrale, massaggia le foglie con olio, sale e pepe (o le spezie che preferisci) e inforna a 200°c per circa 10 minuti (dipende dal tuo forno) ma tienilo d'occhio perché non bruci. Diventerà croccantissimo e perfetto per un aperitivo healthy 😜

〰️ Pesto di cavolo nero: dopo averlo sfogliato e asciugato frullalo insieme a semi di girasole e di canapa oppure con le nocciole, sale e olio qb. Condisci una pasta aggiungendo un po' di acqua di cottura o usalo sul pane o sulla pizza, (si conserva qualche giorno in frigo coperto con un filo d'olio)🥖

〰️ Cavolo nero saltato: sfoglialo e lavalo tenendo le foglie leggermente bagnate. Scalda un filo d'olio in padella con una punta di peperoncino (o paprica) e salta il cavolo nero, sala. Servilo come contorno oppure per preparare uno sformato, una torta salata o una frittata 🥚

👉Adesso tocca a te: conosci il cavolo nero? Come lo prepari?

❤️Se questo post ti è piaciuto e ti è stato utile, dimostraglielo! Salvalo, metti un cuoricino, condividilo, commentalo e poi taggami la prossima volta che prepari il cavolo nero 😍

🍽️ Sul blog unavegetarianaincucina.it tante ricette green e "senza" ➡️ link in bio @giuliarizzi_yoga_food 

#cometicucino #sanobuonosenza #unavegetarianaincucina #eatyourveggies #cavolonero #ricettefacili #greenfood
[Sano. Buono. Senza.] 🧁 Quali sono le farine na [Sano. Buono. Senza.]
🧁
Quali sono le farine naturalmente senza glutine che puoi utilizzare per i dolci?
Riso, avena (se certificata), quinoa, sorgo, grano saraceno, castagne, cocco, frutta a guscio, ceci...
Ceci? Yesss.

La farina di legumi può essere inserita anche nelle ricette dolci e se non l'hai mai fatto questi muffin potrebbero essere l'occasione per sperimentare!

Come li ho preparati? Con farina di ceci, nocciole, anacardi e, a regalare dolcezza e morbidezza a questo impasto vegan ci sono le banane 🍌 Si, perché non esiste solo il banana bread 😜

‼️Questa nuova ricetta vegan e glutenfree senza zucchero la trovi sul blog unavegetarianaincucina.it e il link è nella mia bio qui ➡️ @giuliarizzi_yoga_food

#unavegetarianaincucina #sanobuonosenza #ricettesenzaglutine #ricettevegan #dolcivegan #dolcisenzaglutine #mindfuleating #farinadiceci #dolcisenzazucchero
📖[Adattarsi: (rifl.) Assuefarsi o conformarsi ( 📖[Adattarsi: (rifl.) Assuefarsi o conformarsi (biologicamente o spiritualmente) a determinate condizioni dell’ambiente, della vita, della realtà, riducendo via via le proprie reazioni o resistenze a tali condizioni.] 

🤯Penso spesso a quanto siamo capaci di adattarci. Penso spesso a come il corpo e la mente combattano il cambiamento all'inizio di qualcosa di nuovo per poi gradatamente trovare una nuova normalità nel cambiamento.
Credo sia un processo straordinario: per sopravvivere abbiamo imparato - non senza fatica - ad adattarci, a trovare soluzioni, a reinventarci.

🙅‍♀️Ma penso anche che troppo spesso adattarsi diventi sinonimo, come dice la Treccani, di assuefarsi o conformarsi. Credo sia un processo troppo semplice. 

✨Ho capito da tempo che più respingo le cose, più faccio resistenza, più mi faccio male.
Eppure non voglio conformarmi, non voglio abituarmi, non voglio arrendermi.

〰️Nel giugno scorso sono stata a Venezia dopo il lockdown, ho camminato per le calli silenziose e sono restata a guardare piazza San Marco deserta, incantata. La città era bellissima e ho pensato "Imprimi quest'immagine dentro di te, non vedrai mai più Venezia così".

〰️Otto mesi dopo sono tornata a Venezia in una giornata gelida e grigia, ho camminato veloce per veloce le calli silenziose, cercando di scacciare il freddo che mi entrava nelle ossa e sono restata a guardare piazza San Marco deserta, malinconica. La città è sempre bellissima, ma non pensavo l'avrei rivista così. 

🔥 Non mi voglio abituare.
🔥Non voglio lasciare che tutto questo diventi la mia normalità.
🔥Non voglio che tutto questo non mi faccia più effetto.
🔥Non voglio che il vento gelido soffi per sempre.

#venezia #venice #beautifulpleaces #veneziagram #staystrong #youdecide #venezia #cartolineitaliane #italiabella
[✨I close my eyes in order to see - P.G.✨] Fe [✨I close my eyes in order to see - P.G.✨]

Fermarsi e guardarsi.
Guardarsi fuori. Guardarsi dentro.
Non è banale, non è semplice.

Quante volte non ci fermiamo perché non c'è tempo, perché ci sono troppe cose da fare, perché c'è sempre qualcosa di più importante.

Quante volte non ci guardiamo davvero perché siamo troppo focalizzati su quello che non ci piace di noi, su quello che "dovrebbe" essere diverso.

Quante volte ci dimentichiamo che oltre l'involucro c'è un mondo.
E che il nostro corpo è espressione di quel mondo, è sintesi di una storia con una trama unica.
Ci scordiamo che sotto la pelle, oltre le viscere, nel profondo, c'è qualcosa che vale la pena osservare e ascoltare.

Quanto bisogno c'è di fermarsi e guardarsi.
Senza bisogno di uno specchio.
Con gli occhi chiusi. 

➡️"Senti cosa senti" è la meditazione con cui domani ci guardiamo dentro, senza bisogno di uno specchio, con gli occhi chiusi. 

#yogalife #mindfuljourney #yogaisamirror
#selflove #specchioriflesso #meditazioneguidata #igotthisfeeling #giuliarzyoga
[Sano. Buono. Senza.] Mangiare bene vuol dire pri [Sano. Buono. Senza.]

Mangiare bene vuol dire privarsi delle cose buone? 
Non direi. 
Gli alimenti che fanno bene sono tantissimi e le loro infinite combinazioni danno vita a ricette che non hanno niente da invidiare a quelle della tradizione. 

Questi cestini alle mandorle con crema di zucca, ad esempio, hanno un guscio raw che si prepara a crudo in 2 minuti netti usando tre ingredienti. L'impasto è buonissimo anche da solo e puoi usarlo per farci delle energy balls.
La crema alla zucca è vellutata e avvolgente, puoi usarla per tantissimi ripieni ed è buonissima anche da sola.

Le due, combinate e con l'aggiunta del cioccolato fondente, sono uno sballo. Fidati. Anzi, non fidarti. Provali tu e poi dimmi.

▪️Per i cestini
50 g di mandorle
4/5 fichi essiccati (o 3 datteri medjoul)
5 cucchiai di olio di cocco bio

▪️Per la crema di zucca
225 g di polpa di zucca delica o violina cotta al forno*
210 ml di latte vegetale (cocco, mandorle, riso)
40 g di amido di riso (o di mais)
zucchero di cocco o eritritolo qb (opzionale)
scorza d’arancia
fava tonka (opzionale)
cannella

▪️Inoltre
cioccolato fondente
mandorle

Il procedimento lo trovi sul blog unavegetarianaincucina.it, link in bio qui ➡️ @giuliarizzi_yoga_food 

#unavegetarianaincucina #sanobuonosenza #ricettesenzaglutine #dolcisenzaglutine #ricettevegan #dolcivegan #plantbased #dairyfree #mindfuleating
[Come ti cucino?] 🔪 La nuova puntata della rubr [Come ti cucino?]
🔪
La nuova puntata della rubrica dedicata ai consigli su come cucinare le verdure e portarle nella tua alimentazione è dedicata al temutissimo cavolfiore.

🥦Bianco, verde, giallo, viola, romanesco...le varietà non mancano, ma non tutti apprezzano questo ortaggio preziosissimo che fa parte delle crucifere, nonostante le sue numerose proprietà antiossidanti e protettive rispetto a diverse patologie. 

Sei fra i detrattori del cavolo? 😂 Forse non hai ancora trovato il modo giusto per cucinarlo!

Prova cosi:

▪️dividilo in ci mette e affetta sottilmente la parte centrale del torsolo, disponi sulla teglia, condisci con olio, sale, pepe e poi inforna a 180°C per una ventina di minuti. Frulla con uova, farina, latte e scorza di limone, riempi una teglia e inforna a 170°C per 20-25 minuti ➡️ per la ricetta cerca 🔎 "quadrotti di cavolfiore" sul blog
 
▪️dopo averlo lavato e asciugato bene trita le cimette a scatti con il mixer fino a ottenere un composto granuloso simile a un cous cous. Condiscilo a crudo con olio sale scorza di limone e zenzero, aggiungi a piacere olive/ capperi/avocado o quello che preferisci e crea un'insalata vegetale ➡️ per la ricetta cerca 🔎 "cous cous di cavolfiore" sul blog

▪️tuffa cimette e parte centrale del torsolo affettato sottile in acqua bollente insieme a due carote, scola e frulla al minipimer con scorza di agrumi e succo di limone. Lessa la pasta che preferisci, aggiungi un po' d'acqua di cottura e condisci con la crema di cavolfiore e carote, aggiungi ceci croccanti speziati ➡️ per la ricetta cerca 🔎 "bavette con crema di cavolfiore" sul blog

🧐 Tu lo mangi il cavolfiore? Qual'e la ricetta che preferisci per prepararlo?

‼️Sul blog unavegetarianaincucina.it trovi tante ricette dedicate al cavolfiore, scoprile online!

#unavegetarianaincucina #sanobuonosenza #cometicucino #cavolfiore #crucifere #eatyourveggies #verduredistagione #alimentazioneconsapevole
✨Yoga on d off the mat✨ Oggi voglio raccontar ✨Yoga on d off the mat✨

Oggi voglio raccontarti cosa mi è successo in questi giorni.

Nell'ultimo periodo ho sentito spesso la necessità di muovere e smuovere l'energia, non solo la mia 💫

Ieri mattina ho guidato una pratica detox di vinyasa flow, una pratica intensa con un ritmo sostenuto e una buona dose di sudore incluso.
Proprio quello di cui avevo bisogno: mi sono sentita energica e una pratica così vigorosa - che pure non è quella che preferisco o cbe scelgo tutti i giorni - mi ha fatto percepire il beneficio di un corpo che lavorava duro 🔥

Ieri pomeriggio, senza che quasi me ne rendessi conto, sono entrata nella fase di rilascio 💦 dal punto di vista fisico e non solo.
Quello che avevo strizzato dentro la mattina stava scivolando fuori e non ero in grado di controllarlo. La mia energia era cambiata ed era impossibile non sentirlo.

Stamattina mi sono svegliata con la sensazione di essere svuotata 🌬️
Mi sono portata sul tappetino come tutti i giorni, ma mai avrei affrontato una pratica come quella di ieri. Ho scelto movimenti lenti, poche posizioni, e ho lasciato che il corpo sprofondasse dentro ogni asana senza resistenza. La mia energia era cambiata, di nuovo.

Quando sono uscita per fare due passi, con l'aria fresca sulla faccia, ho messo insieme i pezzi.

💞Io sono sempre la stessa, eppure sono continuamente diversa. Lo yoga mi aiuta a prenderne consapevolezza e sa essere quello che serve alla me di quel momento.

A volte la pratica mette in moto qualcosa, è creatrice, è attivatrice.
Altre volte la pratica mi sostiene nel processo, è trasformazione e sviluppo, è presa di coscienza.
Altre volte ancora è chiusura, raccoglimento, distruzione, conclusione, è comprensione.
Spesso, è tutto questo.

Lo yoga è molto più di quello che succede quando ti porti dentro una posizione sul tappetino. Devi solo imparare ad ascoltarti e osservarti per  rendertene conto ❤️

🤔 Capita anche a te di percepire una relazione così stretta fra la pratica e quello che succede fuori dal tappetino? 

#giuliarzyoga #yogaoffthemat #mylifeinyoga #conoscitestesso #yogaeveryday #practiceandalliscoming #ascoltati #gratitudine
[✨Start where you are. Use what you have. Do wha [✨Start where you are. Use what you have. Do what you can✨]

Cominciare.
Per cominciare serve il primo passo e fare il primo passo è  la parte più complicata.
C'è sempre un motivo per non farlo. E ce ne sono miliardi per farlo.

Semplicemente, COMINCIA.
Comincia dove sei.
Usa quello che c'è.
Fai quello che puoi fare.

NON ASPETTARE.
Ti accorgerai presto che, quasi senza accorgertene, a quel primo passo così difficile ne seguiranno altri. Senza bisogno di condizioni perfette e nonostante le difficoltà. Passi più sicuri di quanto potessi immaginare.
Non lasciare che i "ma" ti tolgano la possibilità di fare, di agire, di crescere, di cambiare, di rendere la tua vita migliore.

Nessuna cosa è troppo difficile da fare, a meno che tu non pensi che lo sia.

💫 Per accompagnarti nel tuo primo passo ho creato YOGA ROUTINE, un percorso dedicato a te, per aiutarti a prenderti cura di te stesso. 
Tre settimane di pratiche yoga a tua disposizione in un formato snello che ti aiuterà a fare il primo passo. E poi un altro. E un altro ancora. Per portare lo yoga nella tua quotidianità in modo semplice, senza stress, creando un circuito virtuoso.

Tutti vogliamo stare meglio. Anche tu ❤️

➡️ Trovi le informazioni su YOGA ROUTINE nelle mie storie in evidenza. 
❕Se ti iscrivi entro domenica, avrai il 20% di sconto sul pacchetto! 

#giuliarzyoga #yogaroutine #freshnewstart #myyogajourney #liveloveyoga #startwhereyouare #loveyourself #dailyroutine
[Sano. Buono. Senza.] 🍽️ Puoi chiamarle passi [Sano. Buono. Senza.]
🍽️
Puoi chiamarle passioni, ossessioni, cavalli di battaglia, punti fermi.

Sono piccole cose che diventano parte della tua quotidianità e ti rassicurano, confortandoti. Sono certezze, così rare e per questo così preziose 🌟

Ti viene in mente qualcosa che abbia questo effetto su di te? A me tante, ma sono curiosa di scoprire anche le tue! 😍

Se penso alla mia storia con il cibo e con la cucina, ritrovo moltissime preparazioni che mi hanno accompagnata negli anni e hanno resistito, cambiando e adattandosi, a ogni fase della mia "dieta".

▪️Ricordo che in principio furono i muffin 🧁: una ricetta semplice di cui ho testato infinite versioni e con cui ho stipato il freezer, per anni.

▪️Poi la mia grande passione, protagonista della mia cucina da tempo immemore: i biscotti, preferibilmente con le gocce di cioccolato, 🍪in una ricerca spasmodica della ricetta perfetta.

▪️A seguire, l'era della granola: irrinunciabile, da preparare ogni weekend e da riporre in barattoloni di vetro per la colazione 🥣 o da sgranocchiare come snack sano e goloso, anche senza zucchero.

▪️E, venendo agli ultimi anni, i crackers 🥨: dalla mia ricetta base che risale a secoli fa, passando per versioni senza glutine, con i semi, di legumi...fino ad arrivare a questi deliziosi quadratini croccanti e friabili alle olive, preparati con farina di castagne.

‼️La ricetta dei crackers alle olive glutenfree e vegan - come sempre facilissimi da fare con pochi ingredienti facili da reperire - è sul blog unavegetarianaincucina.it insieme a tantissime versioni di muffin, biscotti e granola!
Il link lo trovi nella mia bio, qui➡️
@giuliarizzi_yoga_food

#unavegetarianaincucina #sanobuonosenza #ricettedelcuore
#healthyfoodlove #crackers #homemadeisbetter #ricettevegane
#ricettesenzaglutine
Segui su Instagram

cosa stai cercando?

  • Burger polpette & crocchette
  • Come ti cucino?
  • Dolci
    • Biscotti e pasticcini
    • Crostate e frolle
    • Dolci al cioccolato e al cacao
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci con la frutta
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegan
    • Gelati & sorbetti
    • Granola e barrette
    • Torte, muffin e plumcake
  • Eventi e racconti
  • Finger food e antipasti
  • Insalate
  • Lievitati dolci e salati
  • Piatti etnici ed esotici
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Lasagne e pasta al forno
    • Pasta
    • Pasta fresca
    • Pasta ripiena
    • Riso e cereali
  • Quiche, galette e torte salate
  • Senza glutine
  • Senza latticini
  • Senza lievito
  • Senza uova
  • Senza zucchero
  • Smoothie
  • Snack salati
  • Tofu
  • Varie
  • Vegan
  • Verdure e contorni
  • Viaggi
  • Zuppe e minestre
Copyright © 2020. All Rights Reserved.
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per poterti offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermare l’utilizzo dei cookie o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche le nostra privacy policy. Ok Reject Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA