Lasagna vegan verde e rossa
Portare in tavola una lasagna vuol dire portare in tavola la festa. In ogni versione, in ogni variazione resta sempre il “piatto della domenica”, goloso, che fa felici tutti. Anche – e soprattutto – a Natale. Di lasagne in versione vegetariana già abbiamo parlato, ma se fra i nostri si insinua anche un vegan ospite?! O qualcuno con particolari intolleranze tipo uova o latticini? Che vuoi fare, rinunciare alla lasagna? Giammai!
La mia amata farina di ceci ci viene in aiuto anche stavolta per sostituire le sfoglie con delle crespelline e per la farcitura…largo alla fantasia! Con questa crema di broccoli e il pesto di pomodori secchi io mi sono attenuta alla tradizione della nostra tavola natalizia, dove predominano verde e rosso.
Il risultato, vi assicuro, è stupefacente! Un piatto sostanzioso, goloso e completo, perfetto per far felici tutti anche a Natale…perché Natale dev’essere una festa per tutti 🙂
Ingredienti (per 1 teglia)
160 g di farina di ceci
1 kg fra broccoli e broccoletti
80 g di pomodori secchi circa
Acqua qb
Latte di soia qb
Olio evo
Noce moscata
Sale
Pepe
Laviamo i broccoli e tagliamo le cimette, puliamo i broccoletti e li sfogliamo, poi sbollentiamo tutto per qualche minuto in acqua salata. Mettiamo a bagno in acqua calda anche i pomodori secchi e, nel frattempo, prepariamo la pasta della lasagna.
Prepariamo la pastella per le crespelline i ceci mescolando la farina con un pizzico di sale, 3-4 cucchiai d’olio e aggiungiamo l’acqua poco per volta, fino a ottenere una consistenza fluida simile a quella della pastella per le crepes (ci vorranno indicativamente 180 ml d’acqua, andate a occhio).
Ungete leggermente un padellino e fate cadere un mestolo di pastella ruotando la padella per distribuirla in modo omogeneo, cuocete da entrambi i lati e proseguite fino a esaurire il composto.
Scolate i broccoli e saltateli in padella con olio e sale, aggiungendo poco per volta qualche cucchiaio d’acqua per ammorbidirli. Frulliamo i broccoli con un giro d’olio e qualche cucchiaio di latte di soia, in modo da ottenere una crema, e profumiamo con la noce moscata.
Scoliamo bene i pomodori, li asciughiamo e frulliamo anche questi con l’olio in modo da ottenere un pesto.
Disponiamo le crespelle di ceci sul fondo della teglia e le alterniamo in strati con la crema di broccoli e la salsa di pomodori secchi.
Se le crespelle dovessero essersi asciugate molto è possibile spennellarle con un goccio di latte o acqua e olio.
Inforniamo a 180° per circa 20 minuti.
2 commenti
Peanut
Ma è una MERAVIGLIAAA!!!! La voglio per Natale accidenti!!
GcomeCarolina
Grazieeeeeee!!!!