Millefogliedicarasau_unavegetarianaincucina_00
Lasagne e pasta al forno,  Primi piatti,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

Millefoglie di carasau al pesto con peperoni pomodorini e salsa allo yogurt

Millefogliedicarasau_unavegetarianaincucina_00

Mettere le verdure al forno quando l’estate volge al termine è come una sorta di rito di passaggio che mi accompagna verso la stagione che meno amo, l’inverno, passando attraverso autunni ogni anno più indefiniti.

Mi aggrappo agli ultimi rimasugli d’estate cercando di portarne i sapori e i profumi con me ancora per un po’, per un po’ di conforto quando il cielo sarà grigio e la pioggia battente, quando non basterà il cappotto e la zucca sarà la mia unica salvatrice.

Allora metto tutto in forno, annaffio d’olio e aggiungo basilico a profusione per poi godermi piatti più o meno improvvisati che sembrano un po’ tutti uguali e invece sono così diversi (un po’ come i miei post dell’ultimo periodo…).

La ricetta della millefoglie di carasau al pesto è nata per caso, unendo insieme un po’ di ingredienti che avevo a disposizione quando la voglia di una lasagna non era ancora abbastanza ma la bruschetta sembrava ormai un ricordo lontano.

Complice qualche sfoglia di pane carasau – ma vale anche una piada sottile o una “crepes” senza glutine – ho improvvisato una millefoglie vegan con pesto, peperoni, pomodorini e salsa allo yogurt, piena di gusto e di colore, tanto semplice quando deliziosa.

PS: il carasau, nostro salvatore, è protagonista anche di una ricetta invernale super sfiziosa che trovate nel libro DIARIO DI UNAVEGETARIANA!

Millefogliedicarasau_unavegetarianaincucina_01

Ingredienti per 4 persone

2 sfoglie grandi di pane carasau

2 peperoni corno di bue gialli

4 cucchiai di pesto leggero*

10-12 pomodori datterini

1 cucchiaio di olive taggiasche

2 cucchiai di pinoli

4 cucchiai di yogurt vegetale

1 cucchiaino di senape con i grani

olio extravergine d’oliva

sale

pepe

*Per il pesto

1 mazzetto di basilico

3 cucchiai di pinoli

olio extravergine d’oliva

sale

millefoglie carasau pesto

Per prima cosa tagliate a metà i datterini, disponeteli su una teglia con olio, sale e basilico spezzettato. Pelate i peperoni e divideteli in quattro falde ciascuno, mettete anche questi sulla teglia, a parte, con olio, sale, basilico. Infornate a 140°C per 10-15 minuti fino a quando i pomodorini saranno morbidi e il peperone ben cotto.

Preparate il pesto frullando tutti gli ingredienti con olio sufficiente per ottenere una crema, dividete in 8 pezzi le sfoglie di carasau e tostatele in padella (o infilatele nel forno insieme alla verdura) e tostate anche i pinoli, fate a rondelle le olive.

Per la salsa allo yogurt mescolate lo yogurt con la senape, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Farcite ogni sfoglia con un velo di pesto, i peperoni a striscioline, le olive, un paio di pomodorini, qualche goccia di salsa alla yogurt. Sovrapponete le sfoglie due a due e completate con i pinoli tostati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.