muffin cocco limone stevia
Dolci,  Dolci senza zucchero,  Torte, muffin e plumcake

Muffin al cocco e limone senza zucchero

muffin cocco limone stevia

Gli ultimi mesi mi hanno sopraffatta. E’ stato un insieme di vicende personali, lavorative, familiari e di salute assurdo. Quel periodo non è finito.

Ho cercato di trovarci dentro un ordine, un senso. Quando dico che sto “lavorando su me stessa” non so bene a cosa pensi la gente. Forse non pensa niente. Forse visto che insegno yoga si immaginano cose strane. Invece no, nulla di strano.

Ho iniziato un viaggio dentro di me da piccolina, per difendermi dagli attacchi esterni degli altri ragazzini. Crescendo ho continuato quel viaggio per imparare a diventare grande e a condividere la mia vita, la mia visione e i miei spazi. Poi è stato il momento della crescita lavorativa che mi ha anche portata a definire delle priorità. Così ho affrontato un altro pezzo di viaggio, complicato, grazie allo yoga e ho fatto un po’ di chiarezza dentro. Ma, diciamocelo, ho trovato un gran casino. Eppure lì ho iniziato a razionalizzare, a togliere, a scegliere davvero. Poi ho affrontato la malattia che si è fatta più presente, più pesante, invalidante. E siccome le cose non vengono mai da sole, insieme alla malattia ho dovuto comprendere e accettare le conseguenze delle mie scelte.

L’altro giorno ho scritto un messaggio a un amico che mi ha chiesto come stavo afforontando questo periodo e ho risposto “non è semplice ma prendere decisioni importanti non lo è mai”. Credo di essere stata molto onesta in quel momento. Ogni scelta comporta rinunce, conseguenze, cambiamenti. E non sempre si è pronti ad affrontarli. Ma a volte la vita ti da tempo, ti lascia prenderti il tuo spazio, altre volte no. Ti costringe a chiudere il cerchio anche se non sei pronta, se non sei sicura. Non ti lascia scelta. E forse lo fa proprio perché non ti serve un’alternativa, ma la direzione in cui stai andando è quella giusta. Per te, ora. E domani? Domani chissà. Si può sempre tornare indietro, ma prima serve fare un passo avanti.

Tutto questo sturm und drang per me si riflette, inevitabilmente, anche sulla tavola. Sia perché la cucina è parte fondamentale della mia vita e del mio lavoro, sia perché il modo in cui mi nutro condiziona la mia salute da un lato, riflette il mio stato d’animo dall’altro.

Evidentemente ora ho bisogno di coccole e di dolcezza, ma di quella giusta. Così dopo settimane senza dolci, ho preparato questi muffin con poca farina e senza zucchero preparati con l’unica cosa concessa, la stevia (quella vera, che costa un occhio della testa, non quella finta!). Il primo esperimento è stato un fallimento, biscotti che sapevano solo di stevia – che, per info, ha un retrogusto intenso di liquerizia e va dosata molto bene. Così ho ritentato cercando sapori che potessero essere valorizzati dalla stevia, non coperti: cocco e limone. E sono nati questi muffin.

Oh, non so se sembrano buoni a me perché bramavo un muffin da troppo tempo, può pure essere…ditemelo voi!

muffin cocco limone

Ingredienti (per 6 muffin)

80g di cocco rapè

45 g di farina di miglio

½ cucchiaino di lievito bio

100 ml di latte di quinoa o altro latte veg

25 ml di succo di limone

Scorza di un limone non trattato

1 punta di cucchiaino di stevia

1 uovo

70 ml olio di cocco

muffin cocco limone senza zucchero

Mescolate il cocco con la farina di miglio, il lievito e la scorza di limone. A parte mescolate l’olio di cocco con il latte, il succo di limone. Unite gli ingredienti asciutti a quelli liquidi e mescolate con un cucchiaio, aggiungete la stevia. Assaggiate per rendervi conto del grado di dolcezza (dolcifica moltissimo, non esagerate!) e regolare la dose. Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e incorporatelo al composto. Riempite gli stampini e cuocete a 180°C per circa 15 minuti, fino a doratura (fate la prova dello stecchino).

Servite, a piacere, con yogurt (per me di soia), cocco e fettine di limone.

2 commenti

  • Dora

    Che bontà Giulia, lì ho realizzati oggi per la colazione dei prossimi giorni. La mia ancora di salvezza dalla tentazione della brioche al bar. Lì ho realizzati sostituendo il latte di quinoa con latte di riso senza zucchero ed al posto della Stevia , 30 g. Della mia immancabile polvere di datteri. Ti adoro! Grazie infinite!

    • GcomeCarolina

      Ciao dora, grazie del tuo messaggio! Sono felicissima che la ricetta ti sia piaciuta, hai fatto delle ottime sostituzioni che proverò anche io 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.