Pasta,  Primi piatti,  Senza lievito,  Senza uova

Pasta al forno con cavoletti di bruxelles e formaggio

La pasta al forno non è fra le ricette più gettonate della mia tradizione familiare eppure io, che sono un’amante della pasta al dente – cioè l’esatto opposto della pasta al forno che inesorabilmente tende a scuocere – sono sempre attratta da questo tipo di ricette. Forse perché mi ricordano i tempi del liceo, quando tornavo alle due e mezza e mi riscaldavo la pasta che era stata lessata qualche ora prima che in padella si stracuoceva ma al tempo stesso si caramellava nel sugo, diventava saporitissima e io, super affamata, la divoravo.

Il concetto non è lo stesso ma il risultato ci assomiglia. E in questi giorni di primavera pazzerella con le temperature in discesa una pasta al forno con gli ultimi cavoletti può essere un’idea golosa per un pranzo ricco.

Così il giorno in cui ho lessato i cavoletti e mi sono ritrovata a pranzo uno che praticamente non li aveva mai mangiati in vita sua, ho cercato un modo per renderglieli irresistibili. E li ho usati per condire una pasta, l’ho farcita con il formaggio, arricchita con briciole di pane al limone profumato al timo e l’ho ripassata in forno. Poi ho scoperto che anche la mia amica Silvia non sapeva come proporre a suo marito i cavoletti di Bruxelles e ha pensato, proprio come me, di condirci una pasta arricchendola con del formaggio…spazzolata anche la sua. Ma allora gli uomini sono davvero tutti uguali 😉

Ingredienti (per 4 persone)

220 g di penne di farro

350 g di cavoletti di Bruxelles

formaggio filante a caglio vegetale o microbico

grissini di farro o pane tostato

limone non trattato

timo fresco o

latte vegetale

sale

olio evo

pepe nero

Lavate i cavoletti, puliteli e poi tuffateli a lessare per una decina di minuti, fino a quando il cuore sarà leggermente cedevole.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, tenendo poco più della metà del tempo di cottura indicato.

Tagliate a pezzi i cavoletti tenendo interi i più piccoli e fateli saltare in padella con olio, sale e abbondante timo fino a che saranno ben saporiti, poi schiacciatene un po’ più della metà con i rebbi della forchetta. Aggiungete poco latte in modo da creare una crema e saltateci la pasta velocemente.

A parte sbriciolate i grissini finemente o tritate il pane, aggiungete un filo d’olio, la scorza di limone grattugiata e il pepe e mescolate bene.

Ungete gli stampi, riempiteli con la pasta fino a metà e aggiungete il formaggio a pezzetti, poi fate un altro strato e mettete ancora formaggio, un paio di cavoletti interi per ogni pirofila e spolverizzate con i grissini tritati. Aggiungete un filo d’olio e infornate a 180° per una decina di minuti, poi passate al grill per qualche minuto ancora, fino a che il formaggio sarà fuso e la pasta ben gratinata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.