Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Tofu,  Vegan

Tofu al cartoccio alla mediterranea

Pensa che ti ripensa ho deciso di provare a fare il tofu al cartoccio. Perché? Ho pensato che prima di diventare vegetariana per farmi mangiare il pesce – che non amavo molto – a casa mia si preparavano i cartocci. Con dentro tante verdure e tanti aromi che insaporivano tutto per bene.

Sono davvero super felice di aver fatto questo esperimento vegan perché è stato un vero successo! Il tofu assorbe tutto il sapore del peperone e dei pomodori, la sapidità delle olive e il profumo delle erbe aromatiche e del limone. Da fare e rifare, quanto prima 🙂

Ingredienti (per 4 persone)

220 g di tofu al naturale

20 datterini

½ peperone giallo

Olive taggiasche

Basilico fresco

Origano fresco

Limone non trattato

Olio extravergine d’oliva

Sale

Sciacquiamo bene il tofu, lo tamponiamo e lo tagliamo a cubetti. Tagliamo in quattro i datterini, riduciamo a cubetti il peperone e affettiamo le olive. Tritiamo le erbe aromatiche e uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola insieme a un pizzico di sale, la scorza di limone, l’olio. Mescoliamo bene, poi prepariamo i cartocci con la carta forno e li richiudiamo bene. Inforniamo a 190°C per circa 20 minuti.

Serviamo con erbe aromatiche fresche.

8 commenti

    • GcomeCarolina

      Ciao! Mi fa piacere che l’idea sia piaciuta, sono sempre alla ricerca di modi nuovi per cucinare il tofu…spero ti convinca anche all’assaggio!

  • Carolina

    Ciao…ho sperimentato proprio ieri sera questa ricetta, essendo amante del tofu e sempre alla ricerca di modi diversi per cucinarlo. Non avendo in frigo i peperoni bensì altri rimasugli di verdure che necessitavano di essere consumati, ho colto al volto l’idea del “cartoccio” per ripulire il frigo e quindi ho mescolato il tofu con un cavolo crudo tagliato a pezzetti, pomodori e qualche cucchiaio di salsa al pomodoro, zucchine, melanzane e olive…il risultato è stato davvero notevole quindi grazie per l’idea…ottima ricetta che si presta a mille rivisitazioni e interpretazioni personali…vale la pena provarla!!!

    • GcomeCarolina

      Ciao Carolina! Grazie per il tuo messaggio, hai fatto benissimo a sostituire le verdure usando ciò che avevi, è proprio questo il bello di alcuni piatti 🙂 La mia è un’idea che si presta a un sacco di variazioni ma trovo che sia un ottimo sistema per caratterizzare il tofu facendogli assorbire i profumi e gli aromi delle verdure che lo accompagnano. Sono davvero contenta che la ricetta ti sia piaciuta, soprattutto perché sei un’esperta di tofu!

      • Carolina

        Non avevo mai pensato di cucinarlo al cartoccio ed effettivamente è un ottimo modo per fare sì che il panetto di tofu, di per sè neutro, si impregni ogni volta di sapori diversi e comunque più forti e decisi “trasformandosi” a seconda di ciò cui lo unisci…Colgo l’occasione per farti i complimenti per il tuo blog, che trovo estremamente piacevole sia dal punto di vista grafico sia contenutistico.L’ho “scoperto” da una settimana soltanto e mi ha già ispirato molto…le ricette che proponi sono veramente molto sfiziose tanto è vero che ne ho già provate altre tre, in questi ultimi due giorni…Complimenti ancora… 😉

        • GcomeCarolina

          Grazie mille Carolina, grazie di cuore davvero, sono contenta che tu sia riuscita a trovare qualche spunto e spero ne troverai molti altri ancora 🙂

  • Valentina

    Ma che buonoooo
    L’ho cucinato stasera e sono rimasta davvero stupita!!! La scorsa di limone toglie completamente al tofu quel.retrogusto di cartone e gli altri ingredienti lo insaporiscono alla perfezione!!!

    • GcomeCarolina

      Ahaha Valentina il retrogusto di cartone del tofu dipende anche dal tipo di tofu che compri ma sono felice che questa ricetta ti sia piaciuta! baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.