Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan,  Verdure e contorni

Asparagi marinati alla piastra

Asparagimarinatiallapiastra_unavegetarianaincucina_00

Da buona (?)  veneta amo gli asparagi anche se devo ammettere che, in generale, ho una netta predilezione per i verdi. I bianchi mi piacciono soprattutto nel risotto.

Per anni a casa mia – e credo anche in molte altre case – gli asparagi sono stati consumati solo lessati, spesso insieme alle uova come da tradizione. Chi come me non ha mai avuto l’asparagiera (che non è altro che una pentola alta in cui si possono cuocere gli asparagi in piedi) di solito si ingegna come può, noi ad esempio “prolungavamo” con un art-attack i bordi della pentola aiutandoci con dell’alluminio in modo da farci stare comodamente gli asparagi.

Da qualche anno però la storia è cambiata perché ho scoperto che gli asparagi mi piacciono da impazzire sia crudi (se sono super freschi!) che cotti in padella, alla piastra, alla griglia, al forno. Adoro che restino croccanti e saporiti e – cosa da non sottovalutare – tutte queste cotture sono super pratiche e mi risparmiano il lavoro della prolunga alla pentola.

In questi giorni in cui gli asparagi non mancano mai sulla mia tavola ho sperimentato (anche) questa ricetta: prima una marinatura con limone e erbe aromatiche, poi una scottata sulla piastra ben calda.

Ingredienti (per 4 persone)

2 mazzi di asparagi verdi da 450 g ciascuno

1 limone non trattato

erbe aromatiche (timo limone, menta – la mia alla mela verde, basilico)

olio extravergine d’oliva

sale

pepe nero

Asparagimarinatiallapiastra_unavegetarianaincucina_01

Lavate e asciugate bene gli asparagi, spezzate la parte finale dove il gambi cede e se sono molto grossi tagliateli a metà per il lungo. Disponeteli in una ciotola ampia e conditeli con il succo e la scorza di limone, un po’ di sale, un paio di cucchiai d’olio e abbondante pepe nero macinato. Mescolate con delicatezza e lasciateli insaporire coperti per almeno un’ora – anche mezza giornata se avete tempo.

Scaldate la piastra leggermente spennellata d’olio e cuoceteci gli asparagi a fiamma vivace muovendoli spesso, dopo qualche minuto abbassate se necessario. Gli asparagi saranno pronti dopo circa 10 minuti, dovranno essere ancora croccanti ma leggermente più teneri di quando erano crudi (se non li volete troppo croccanti basterà coprirli una volta cotti in modo che si formi un po’ di vapore e che diventino più morbidi.)

Serviteli come contorno o usateli per condirci un primo di pasta o cereali.

2 commenti

  • Alessandra

    Che buoni! Anche io li ho scoperti da poco cotti alla piastra – e sono diventati i miei preferiti – solo che non li marino prima. Proverò anche questa tua versione 😀
    Buon lunedì!

    Ale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.