Finger food e antipasti,  Senza lievito,  Senza uova

Cestini di brisé con crema di ricotta alle erbe e macadamia

Capita anche a voi di far nascere una ricetta per step? Parlo di quando preparate qualcosa di “base” tipo un impasto, una frolla, una pasta fresca o altro, e non avete ancora deciso bene come utilizzarla così ci fate varie cose pensando poi di farvi ispirare per completare i piatti. A me capita spesso. Mi è capitato anche con la brisé che ho preparato nella sua versione tradizionale, all’olio e con varie farine, integrali e non. Con quelle variazioni di brisé ho realizzato più piatti e con quella integrale all’olio ho preparato dei cestini vuoti, ovvero cotti in bianco e messi da parte in una scatola ben chiusa. Non sapevo se sarebbero diventati dolci o salati perché la mia brisé non è zuccherata. Il giorno dopo è arrivata l’ispirazione e ho preparato una crema di ricotta che avrei mangiato così, a cucchiaiate. Dentro c’ho messo un po’ di cosine ma soprattutto l’ho profumata con le erbe del mio terrazzo (ma allora è arrivata la primavera!?!). E poi ci volevo qualcosa di croccantino ma anche di goloso per completare…cosa c’era di meglio delle noci macadamia? Non le avevo mai tostate ma l’ho fatto e sono diventate dorate e burrose, deliziose!

Ecco la storia di una ricetta, ricetta senza uova e senza lievito che trovate oggi su IlCucchiaio.it 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.