-
Il mio menù di Natale
Il fatto che io non senta il Natale non vuol dire che debba privarvi di qualche idea per le feste, così ho pensato di mettervi insieme un piccolo menù per pranzi e cene di Natale, Capodanno e chi più ne ha più ne metta, ogni occasione è buona per ritrovarsi intorno a un tavolo a festeggiare. A me non piacciono troppo quei pranzi eterni, con 8 milioni di portate, quelli in cui è tutto un riempire i piatti mentre ci si accarezza la pancia gonfi, stanchi di stare a tavola, appesantiti. Preferisco situazione un po’ meno impegnative, con qualche piatto da cui piluccare nell’attesa che arrivino tutti gli invitati con…
-
Risotto carletti e mozzarella
In questi giorni mi sono chiesta spesso in quante case si mangi il risotto così frequentemente, come capita da noi. E’ una specie di attrazione fatale a cui non so resistere, un desiderio che si fa via via meno intenso con l’arrivo della bella stagione ma che fino a primavera resta protagonista della nostra cucina. Di certo i ricordi giocano un ruolo importante in tutto questo, ma la verità è che ci sono degli ingredienti che non riesci a non immaginare dentro un risotto cremoso e saporito. Come ormai sapete il mio è un risotto sui generis che si discosta sicuramente dalla ricetta tradizionale, ne sono consapevole e non me ne…
-
Amsterdam fra passeggiate, abbracci e (ovviamente) cibo
Come forse avrete intuito dai post sui social dei giorni scorso, sono da poco rientrata da un breve viaggio ad Amsterdam. Non ero mai stata in Olanda se non di passaggio e sono volata fino a lì per qualche giorno ospite di un pezzetto di famiglia che da qualche mese si è trasferito, con l’obiettivo principale di stare insieme e godermi mia nipote che vedo troppo poco e che sta crescendo troppo in fretta <3 La premessa è d’obbligo perché non è stato un viaggio denso di visite e di pranzi e cene fuori, pianificato nel dettaglio, ma piuttosto un vagare per una città sconosciuta per poi tornare di corsa…
-
Credo nel confronto e nel rispetto. E anche nel riso speziato alle carote :)
Sono reduce della presentazione di DIARIO DI UNA VEGETARIANA al Food & Book Festival di Montecatini. Parlare di una propria “creatura” è sempre emozionante, tanto più quando si parla di un libro che non racconta solo la tua cucina ma anche un po’ di te. Abbiamo parlato di ricette della tradizione e di ricette di famiglia, abbiamo parlato di curiosità e di sostenibilità, ci siamo confrontati – insieme a Carlo Ottaviano che ringrazio per l’ospitalità, Irene Rizzoli e Roberto Perrone – partendo da punti di vista diversi e quel che è venuto fuori, per fortuna, è che un punto d’incontro c’è, sempre. Basta volerlo trovare. Il bilancio? Super positivo. Questa…
-
Caro diario…questo è un giorno che non dimenticherò
Oggi sono qui per un’altra puntata di CARO DIARIO… per raccontarvi il perché di tanta agitazione. Oggi sono qui con la tremarella più forte di ieri e le mani che battono sui tasti con un’insolita incertezza, come a ricordarmi che se invece di scrivere stessi parlando ogni parola detta sarebbe una conquista. Oggi sono qui con tutto il pudore di chi ha la possibilità di lavorare a un progetto inaspettato e bello, per la prima volta, con il pudore di chi sa che ha avuto un’occasione da non perdere e che si sente troppo felice, nervosa e fortunata per riuscire a formulare frasi di senso compiuto. Oggi sono qui per…