-
Quiche con crema di zucca al timo caprino e olive
Mettiamo le carte in tavola: sono sempre più consapevole del mio disagio esistenziale e di come la mia necessità di non “perdere tempo” e di ottimizzare sia quasi ossessiva. Da quando, secoli fa ormai, sono uscita dall’agenzia e sono diventata freelance, la mia vita è diventata un incastro più o meno (più meno che più) perfetto di milioni di cose. La mia (non)routine è difficile da immaginare e da comprendere per chi tutti i giorni va in ufficio nello stesso posto, esce la mattina e rientra la sera per poi dedicarsi alle cose che ama o ad altri impegni. Le mie giornate sono un puzzle perennemente incompleto con tessere dai…
-
Quiche di carciofi con tofu pomodori secchi e olive
Devo fare una confessione. La scorsa settimana senza dire niente a nessuno ho preso un volo e ho trasferito l’ufficio per (solo) tre giorni netti alle Canarie. Avevo bisogno di cambiare aria e anche di staccare (cosa che mi è riuscita malissimo visto che c’è stato parecchio da lavorare), avevo bisogno di sentire la sabbia sotto i piedi e l’acqua gelida bagnami le caviglie, avevo bisogno dei capelli arruffati e degli occhi strizzati per proteggermi dal sole. Il sole in realtà si è fatto desiderare – meglio da un lato visto che con la dermatite in fase acuta, ahimè, il sole non è un amico – ma volete mettere lavorare…
-
Torta salata con melanzane perline e datterini
Settembre, ti odio e ti amo. Il mese delle mie vacanze – di solito –, il mese in cui il sole è ancora caldo ma le temperature si abbassano, il mese in cui la luce cambia, le giornate sono già più corte ma la voglia di viverle al massimo non si esaurisce. Il mese in cui andare al mare è bellissimo (se torna il sole magari!), l’acqua è tiepida, la folla di agosto è sparita. Il mese in cui si cerca di prolungare l’estate in tutti i modi, di prenderla agli angoli e tirare delicatamente, senza andare contro natura ma incapaci di arrendersi all’inevitabile scorrere delle stagioni. Il mese in…
- Biscotti e pasticcini, Crostate e frolle, Dolci, Dolci al cioccolato e al cacao, Dolci senza zucchero, Finger food e antipasti, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Senza zucchero
Una primavera un po’ strana, una Pasqua diversa, qualche “grazie” e un dolce al volo
La Pasqua è andata, in un modo o nell’altro. La mia Pasqua è stata una Pasqua un po’ così, fra allergie e eczemi, fra antistaminici e granuli omeopatici. Una Pasqua senza rossetto per cause di forza maggiore, con qualche pensiero in più e qualche certezza in meno, una Pasqua con la Reflex a portata di mano ma con poche foto da portare a casa, perché le occhiaie non perdonano. Una Pasqua diversa insomma, anche a tavola. Perché c’eravamo sempre noi – family first – ma invece del pranzo eterno che impegna un sacco sia nella preparazione che nel consumo abbiamo deciso di imbandire la tavola con tanti bocconcini diversi, come…
-
Cestini di brisé con crema di ricotta alle erbe e macadamia
Capita anche a voi di far nascere una ricetta per step? Parlo di quando preparate qualcosa di “base” tipo un impasto, una frolla, una pasta fresca o altro, e non avete ancora deciso bene come utilizzarla così ci fate varie cose pensando poi di farvi ispirare per completare i piatti. A me capita spesso. Mi è capitato anche con la brisé che ho preparato nella sua versione tradizionale, all’olio e con varie farine, integrali e non. Con quelle variazioni di brisé ho realizzato più piatti e con quella integrale all’olio ho preparato dei cestini vuoti, ovvero cotti in bianco e messi da parte in una scatola ben chiusa. Non sapevo…