Biscotti e pasticcini,  Dolci,  Dolci al cioccolato e al cacao

Cookies cacao mandorle e ricotta

Mi hanno insegnato che non si va mai a casa di qualcuno a mani vuote. Così, il giorno in cui sono andata a trovare la Ely, mia amica nonché ex compagna di università, e a vedere le sua casetta, ho deciso di preparare dei cookies da lasciarle per la colazione – o la merenda, o quello che voleva.

Ormai sapete che mi piace pasticciare in cucina, anzi, spesso mi tocca farlo. E anche in questo caso mi mancava il burro, non avevo le gocce di cioccolato e neanche le nocciole. Insomma il mio progetto cookies era destinato ad andare in fumo. Ma io non mi sono arresa, è partito il momento “prendi una ricetta e trasformala in un’altra”…ho cominciato a segnare a matita le modifiche da fare e ho sperimentato questi cookies alternativi che sono anche senza burro! Alle mandorle e cacao, preparati con olio e ricotta. Della serie “anche i cookies si possono mangiare senza rimorsi”.

Poi diciamo che mi sono fatta prendere la mano e siccome i biscotti servivano a festeggiare una nuova casa, un progetto, un traguardo, ho voluto farcirli due a due con crema di nocciole e marmellata di fragole…tanto la Ely non ha problemi di linea, può regalarsi una merenda da sballo senza problemi.

(A dirla tutta – ma non ditelo a lei – presa dalla foga delle modifiche ho ridotto la dose di zucchero rispetto a quella che trovate scritta qui e, a biscotti sfornati, dopo l’assaggio di mamma, mi sono resa conto che erano un po’ poco dolci, quindi ho farcito per rimediare). Il risultato sono dei biscottini morbidi, da mangiare appena fatti, voglio rifarli con la giusta dose di zucchero per capire se c’è altro da perfezionare…

Li ho fotografati al volo, un minuto prima di incartarli e uscire di casa, dunque siate comprensivi.

Per sapere come sono venuti potete citofonare a casa della Ely 🙂

Ingredienti

140 g di farina integrale

100 g di ricotta fresca

50 ml d’olio leggero

1 uovo

100 g di zucchero di canna grezzo

120 g di mandorle tritate finemente

2 cucchiai abbondanti di cacao amaro

1 bacca di vaniglia

1 punta di bicarbonato

1 pizzico di sale

 

In più

Crema di nocciole

Marmellata di fragole senza zucchero

Sbattete la ricotta con l’olio fino a ottenere una crema liscia, unite lo zucchero e poi, continuando a lavorare il composto, l’uovo e i semini di vaniglia.

Mescolate bene la farina, le mandorle tritate, il sale e una punta di cucchiaino di bicarbonato, poi aggiungeteli al composto di ricotta e amalgamate con delicatezza. Se avete tempo fate riposare almeno un quarto d’ora il composto in frigorifero.

Con l’aiuto di due cucchiaini disponete l’impasto sulle teglie da forno tenendo distanziati i biscotti e infornate a 180° per una decina di minuti, sfornate appena i bordi si saranno scuriti.

Quando i biscotti saranno freddi, se volete, farciteli con la crema di nocciole o la marmellata e accoppiateli due a due.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.