Cous cous con crema di bieta asparagi e fave
In questi giorni di caldo intenso arrivato inaspettatamente la casa è davvero un forno e ogni volta che arriva il momento di preparare qualcosa scatta l’ansia da fornello acceso. Amo cucinare e anche d’estate nessuno mi ha mai fermata, neanche quando c’era da accendere il forno, ma in questi giorni ho elaborato un piano per cercare di sopravvivere. Che ci sia da cucinare per la pausa pranzo, per la gita al mare o il pic nic in montagna, i fornelli si accendono la sera. Ci vuole un po’ di organizzazione mi rendo conto ma si può fare. Quali sono gli ingredienti che ci vengono incontro semplificando un po’ le cose? I cereali, senza dubbio, che potete cucinare in anticipo e condire all’ultimo minuto o mangiare freddi in insalata. Una delle soluzioni più comode è il cous cous che potete scegliere nella versione che preferite, di farro, integrale, d’orzo, di kamut eccetera. Anche le verdure per condirlo possono essere preparate in anticipo, soprattutto se vanno lessate. Con gli ultimi (ahimè) asparagi e le fave ho preparato una versione verde – un colore che ultimamente domina nella mia cucina – del cous cous tutto vegan, con crema di biete, piccantino.
Un ultimo saluto alle verdure primaverili prima di fare spazio alla stagione di pomodori, zucchine, melanzane e peperoni con cui non vedo l’ora di riempire la mia tavola
Ingredienti (per 4 persone)
280 g di cous cous a scelta
150 g di bieta pulita
250 g di asparagi verdi
150 g di fave
2 manciate di pistacchi non salati
2 peperoncini
basilico
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Mettete a sbollentare le fave, poi sbucciatele. Nel frattempo aggiungete al cous cous un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio e copritelo con l’acqua calda, lasciatelo riposare coperto. Eliminate la parte finale degli asparagi e tagliateli a rondelle tenendo da parte le punti, saltate in padella con un filo d’olio, sale e un goccio d’acqua fino a quando saranno leggermente cedevoli.
Scaldate poco olio con i peperoncini privati dei semi a fettine, unite le biete e saltatele velocemente, poi trasferitele in un bicchiere a bordi alti con 4 cucchiai circa di fave, qualche foglia di basilico, sale e pepe. Frullate il tutto al mixer unendo un po’ d’acqua di cottura delle fave se necessario. Sgranate il cous cous e conditelo con la crema di bieta aggiungendo altro liquido se necessario. , servitelo poi con gli asparagi, le fave e i pistacchi tritati grossolanamente.