Dolci,  Dolci al cucchiaio,  Dolci con la frutta,  Dolci senza zucchero,  Senza glutine,  Senza lievito,  Senza uova,  Senza zucchero

Crema di cachi allo zenzero e clementine

So per certo che qualcuno di voi odia i cachi.

So di cosa parlo perché anche io, fino a qualche anno fa, non riuscivo a gestire la loro consistenza viscida e gelatinosa. A proposito di questo però devo chiedervi un paio di cose, tipo: siete sicuri che i cachi a cui vi siete approcciati fossero maturi (cioè molli in modo imbarazzante, magari anche implosi e veramente brutti da vedere)?

Se vi schifa la consistenza, avete provato a frullarli per trasformarli in crema?

Avete mai assaggiato il caco mela (che è tutta un’altra cosa ma è molto buono ed è sodo)?

Ecco giusto un paio di cose buttate lì perché è fondamentale capire che se il caco non è perfettamente maturo, fa cacare (scusateeeee non potevo trattenermiiii, la smetto subito). Però è vero ragazzi, il caco “lega” la lingua, “allappa”, è acido – ditelo come volete, sempre quello di prima è il concetto.

Quindi torniamo sempre lì, se è brutto probabilmente è buono. Se è sodo e perfettino lasciate che imbruttisca prima di mangiarlo.

Di cachi ce ne sono vari tipi, alcuni hanno dentro bellissime fettine arancioni, altri (quelli che mangio io) sono tutti spappolati. Per questo meglio frullarli e farci una crema da mangiare così o da usare per qualche dolce.

Io stavolta c’ho fatto un dolce al cucchiaio veloce e facilissimo, fresco e leggero: una crema di cachi profumata con zenzero e succo di clementina a cui ho aggiunto dello yogurt.

Dai su, non desistete, assaggiate i cachi brutti e magari un giorno scoprirete che non sono poi così male 🙂

Ingredienti per 4 coppette

Pela i cachi e raccogliamo la polpa in un contenitore a bordi alti, aggiungi il succo di clementina e il succo di zenzero, ottenuto tritandolo e schiacciando la polpa fra due cucchiai.
Frulla tutto con il mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
Se la mangi a colazione aggiungi la tua granola preferita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.