-
Vasetti alle pere con crema di ricotta al limone e melagrana
Con i dolci sono un disastro, sono una golosa cronica da sempre. Per fortuna sono tutti vegetariani! (almeno quelli che magno io). Leggendarie le immagini di me che mangio i biscotti sul divano, di me che prendo un biscotto prima di andare a letto giustificandomi dicendo che “è il biscotto della buonanotte”, di me con in mano il leccapentola prima di metterlo in lavastoviglie, di me con le mie ‘porzioni’ di cioccolata… Diciamo che quando la voglia di dolce arriva e decido di assecondarla riesco a creare qualcosa anche con il frigorifero e la dispensa vuoti. C’è stato un tempo in cui tutte le sere, dopo cena, c’era un dolcino improvvisato…
-
Toast agli asparagi con crema di olive alle mandorle
Quando si parla di toast si pensa subito al classico – prosciutto e formaggio – o al limite alla sua versione vegetariana con verdure grigliate. Io sono una fan dei panini e credo che in fondo fare un buon panino non sia una cosa così complicata. Beh, evidentemente mi sbaglio. Non so contare le volte in cui in giro per svago o per lavoro mi sono trovata a ordinare un panino al volo per sfamarmi in quei 5 minuti liberi e quasi mai sono rimasta soddisfatta. Perché sì, forse è vero che per fare un panino buono ci vuole poco ma per farlo pessimo ci vuole molto meno: pane secco,…
-
Veggie burger di cannellini
Il fascino che il panino esercita su di me da tutta una vita ancora non sono riuscita a spiegarmelo. Quella che per molti è una soluzione veloce per sfamarsi quando c’è poco tempo e nessuna voglia di cucinare per me è una fonte di gioia. Se voglio farmi un regalo e godermi una serata, mi faccio un panino. Anche preparare i panini è un’arte, a modo suo. Abbinare gli ingredienti, preparare le salse e i condimenti, scegliere le verdure..tutto avrà un senso al primo morso quando la tua faccia dovrà essere piena di briciole ma con un’espressione assolutamente soddisfatta. Non ho un panino preferito a dire la verità, anche perché…
-
Quinoa alla zucca con arance e nocciole pralinate salate
Forse (ma forse anche no) ci sarà qualcuno che si chiede cosa si mangia a casa mia, qual è il menù di tutti i giorni. Da quello che posto avrete capito che qui non si fa cucina sofisticata, niente di particolarmente complicato, nessun ingrediente irreperibile, no a troppi ghirigori nei piatti. Molto spesso, quello che vedete postato è esattamente quello che finisce in tavola. Certo poi ci sono le volte in cui mi piace fare delle cose un po’ particolari pensate proprio per il blog o per le collaborazioni, magari nel weekend, magari quelle ricette che richiedono un po’ più di tempo. Ma una ricetta come questa che trovate su…
-
Ricotta al forno all’arancia (e cannella)
Questa è una di quelle ricette deliziose e facili che si fanno sempre troppo poco. Pochi ingredienti e poche mosse per avere un dolce al cucchiaio goloso ma leggero, cremoso e appagante. Protagonista assoluta sempre lei, la mia amatissima ricotta. Questa ricetta l’avevo preparata molto tempo fa e mai più fatta ma l’ho riscoperta quando mi è venuta voglia di sentire il profumo di arancia e cannella nell’aria…quando ho visto il mio cesto pieno di arance non trattate, con le foglie fresche e la scorza spessa, non ho saputo resistere. E con le arance ho fatto sia la ricotta al forno che una salsina – uno sciroppo direi – profumato alla…