Burger polpette & crocchette,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

Polpettine di quinoa alla curcuma con radicchio e noci

Polpettediquinoaallacurcuma_unavegetarianaincucina_00

La quinoa la uso spesso nella mia cucina, è versatile e adatta a preparazioni diverse e poi è uno di quegli pseudo-cereali proteici che va bene mangiare, perfetto per i vegetariani. L’avevo anche già usata per le polpette però insieme ad altri ingredienti per creare un composto da cuocere al forno o in padella e avere un’alternativa vegetale ai secondi più classici. Quando ho deciso di tentare quest’impresa e di utilizzarla come protagonista della ricetta, ero un po’ dubbiosa, lo devo ammettere. Non sapevo bene cos’aspettarmi come risultato finale. Ma tant’è, s’aveva da provà.

Ho insaporito bene la quinoa con la curcuma – antinfiammatorio naturale – e il pepe – per potenziarne l’effetto – e ho aggiunto un pesto di radicchio di Treviso IGP tardivo e noci. Il composto è morbido ma si compatta riposando e basta avere un po’ di pazienza per riuscire a formare le polpettine. Non demordete, non vi scoraggiate anche se vi sembra un lavoraccio, aiutatevi con le mani infarinate e rotolate ogni pallina nel fioretto di mais prima di schiacciarla. Fatevi coraggio, io ho fiducia in voi! 🙂 E poi così, senza aggiungere leganti vari, la consistenza delle vostre polpette ci guadagnerà…appena uscite dal forno infatti saranno croccanti fuori e morbide all’interno, una tira l’altra!

Se avete voglia di provarle trovate la mia ricetta vegan su IlCucchiaio.it

8 commenti

  • Barbara

    Buonasera,cara! Che dirti? innanzitutto che la ricetta “sa da provà”, come dici tu! 😉 e poi ringraziarti per aver messo le mani avanti precisando che potrebbe trattarsi di un lavoraccio… 🙂 Già, perchè con la pazienza che mi ritrovo, probabilmente al primo mal riuscito tentativo getterei subito la spugna! Se dovesse succedere, verrò a rileggere il post per darmi coraggio! A presto! 🙂

    • GcomeCarolina

      Si Barbara forza! A volte serve un po’ di pazienza anche in cucina, ma il risultato ripaga sempre 🙂 Buon lavoro allora 😉

  • franci crive

    Ciao Giuly!!! Sai cosa ho fatto ieri sera? Ho fatto le polpettine sostituendo la quinoa con il cous cous e il radicchio con gli spinaci. Sono venute buonissimeeeeee!!! E come sempre grazie a te per l’ispirazione 😉 baciiii

    • GcomeCarolina

      Ciao Monica! Di sapore verranno buone di certo ma la consistenza sarà un po’ diversa, se usi solo l’amaranto potrebbe essere più difficile formare le polpette e quindi potrebbe servirti un po’ di farina o di pangrattato per legarle, oppure dovresti cuocerle sulla padella ben calda senza impanarle..l’alternativa è provare a usare un altro cereale insieme all’amaranto per dare maggiore consistenza al composto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.