-
Come ti cucino? Cavolo rapa, radicchio di Treviso tardivo, cavolfiore
Mi sono resa conto, confrontandomi con tante persone in questi anni, che ci sono una serie di convinzioni che spaventano chi vorrebbe passare a un’alimentazione sana a base vegetale ma è preoccupato che possa essere troppo complesso. “Ci vuole tanto tempo e poi a me non piacciono i broccoli/i legumi/le verdure“. Il mondo vegetale è incredibilmente vasto e molti ortaggi sono sconosciuti ai più oppure hanno lasciato un ricordo tristarello dopo essere stati consumati semplicemente lessati. E allora eccomi qua con qualche consiglio per cucinare le verdure di stagione, anche quelle che non hai mai cucinato prima! Apro questa nuova rubrica cominciando con un ortaggio che mi mette sempre in…
-
Pasta con crema di robiola al radicchio e zucca
Mi piacerebbe potervi sentire, potervi vedere. Mi piacerebbe organizzare ogni giorno una chat di gruppo o una video chiamata per sentirci più vicini, perché ognuno possa raccontarsi un po’, condividere. Come sempre, quando c’è un momento complicato, sto riempiendo le mie giornate di cose da fare. Non mi sono fermata neanche un momento, ceno come al solito alle dieci, lavo i piatti e svengo sul divano. La situazione che stiamo vivendo tutti è anomala, eppure ancora non me ne sono resa bene conto: non esco di casa, è vero, ma le mie pratiche yoga sono praticamente lo stesso numero di prima. Sto cercando di capire come usare il web e…
-
Minestra di fagioli con radicchio e burrata
Scrivo questo post con uno strano stato d’animo. Dopo una giornata grigia oggi il cielo è azzurro e l’aria più pungente, c’è un’atmosfera strana per le strade e c’è un groviglio nel mio stomaco. Non era così che avevo in mente il post di oggi, non era questa la ricetta prevista. Ma bisogna seguire il vento, non opporsi, attraversare le cose per cercare di uscirne senza troppe ossa rotte. E allora mi siedo alla scrivania con le dita che battono sui tasti mentre vorrei urlare, mi copro perché ho freddo ma sento il bisogno di aprire le finestre e far entrare l’aria fresca, scrivo di una ricetta che mi ricorda…
-
Crespelle con crema al radicchio ricotta e zucca
E’ passato un mese netto da Natale e sono pronta a condividere con voi il piatto senza glutine che ho preparato in quell’occasione. Quando mi chiedono “a Natale cosa prepari?” sono sempre un po’ a disagio perché la mia famiglia, negli anni, ha sviluppato un rapporto con il pranzo di Natale piuttosto lontano da quello che ho io, con il pranzo di Natale. Da quando nonna non cucina più si è un po’ persa la tradizione della scelta del menù con settimane di anticipo, il rituale di incontrarsi per aiutarla a fare la pasta fresca, cucinare insieme e poi portare in tavola qualcosa di speciale. Il pranzo è stato un…
-
Insalata di cachi e caprino con salsa alla melagrana
Dicembre. Dicembre è arrivato e lo so, forse un po’ mi ripeto, ma mi sembra che solo ieri fosse settembre con me che mi agitavo per la fine dell’estate. Questi mesi sono volati, e sono felice. Sono stati mesi pieni, da settembre ho preso un’altra decisione importante, lavorativa, per focalizzare tutte le mie energie su quello che amo: il cibo – e quindi il blog – e lo yoga. Ogni volta che si prende una decisione quella porta con sé conseguenze che vanno gestite, bisogna essere pronti ad affrontarle, non farsi abbattere dai momenti di difficoltà. Ma le soddisfazioni per chi non molla arrivano e la gioia di poter combinare…