Piatti etnici ed esotici,  Riso e cereali,  Vegan

Riso basmati al coriandolo e tè con tofu al cocco e carote

Sono una ragazza che si fa prendere la mano. In cucina intendo. Sono una che deve organizzare, ottimizzare, incastrare mille cose in una giornata. Sono sempre stata così, mi piacciono le regole – anche per infrangerle ogni tanto -, mi piace avere un metodo.

Avendo preso un impegno con voi e non essendo questa la mia principale occupazione, ci sono giornate – domeniche di solito – in cui mi trovo con una lista di ricette da preparare, mi prefiggo un obiettivo e cerco di spuntarne il più possibile. Non è sempre facile: serve avere tutto quello che serve in frigo, essere organizzati, avere la Reflex carica, una bella giornata per le foto, i set pronti.

Io poi, proprio perché mi piacciono le regole ma poi devo sgarrare, mi trovo sempre con qualcosa che “avanza” e quindi aggiungo ricette in corsa per utilizzare tutto. Con il tempo ho capito che questa tecnica non funziona benissimo, di solito in giornate così una ricetta fiasco è assicurata. Ma io non riesco a fare diversamente.

Questa ricetta vegan, ad esempio, è nata – sotto una buona stella a quanto pare – in una di quelle domeniche con un po’ di tofu di troppo, una lattina di latte di cocco aperta e un po’ di fantasia. E’ una ricetta semplice che potete preparare in poco tempo e servire come piatto unico anche se, a mio parere, tenere le preparazioni separate e lasciare che siano i commensali a unirle è la soluzione migliore.

Ingredienti (per 4 persone)

280 g di tofu al naturale

240 g di riso basmati

200 ml di latte di cocco

5 carote

1 lime

1 cucchiaino di Earl Grey (o 1 bustina)

1 peperoncino

bacche di coriandolo

sale

Mettete a lessare il riso con il tè in infusione nell’acqua per qualche minuto.

Lavate e tamponate il tofu, fatelo a cubetti e mettetelo a marinare con il succo e la polpa di lime per 10-15 minuti, poi saltatelo in padella con un po’ d’olio e un pizzico di sale, unite il latte di cocco e il peperoncino privato dei semi a rondelle, abbassate la fiamma e lasciate cuocere.

Quando il latte di cocco si sarà addensato mettete il tofu da parte e, nella stessa padella, rosolate le carote a dadini piccoli con un filo d’olio e un po’ di sale, aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua in cottura. Lasciatele croccanti, non le stracuocete.

Scolate il riso al dente e conditelo con un filo d’olio e le bacche di coriandolo pestate, mescolate e lasciate insaporire coperto.

Servite il riso con le carote e il tofu al cocco.

2 commenti

  • Alessandra

    Ciao! ho un paio di domande. vorrei fare questa ricetta, ma non ho il latte di cocco, pensi che quello vaccino possa andar bene?

    ps devo usare il coriandolo o il cardamomo?

    grazie e complimenti, hai un blog molto interessante!

    • GcomeCarolina

      Ciao Alessandra! Allora non è la stessa cosa, il latte di cocco non serve solo a cuocere il tofu e renderlo più morbido ma ha anche un suo sapore – di cocco appunto – che il latte vaccino non ha. Non è che non si possa fare, attenzione, ma sicuramente il risultato sarà diverso 🙂 La spezia è il coriandolo, perdonami c’era un errore. Grazie mille!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.