Riso integrale al limone e cardamomo con verdure
Un semplicissimo riso integrale e tante verdure, tutto insieme in un piatto unico vegan facilissimo da preparare, leggero ma davvero buono. La prima volta che l’ho preparato è stato quando è arrivato un ospite improvviso e io non avevo tempo per fare la spesa. Ho messo a lessare il riso integrale (ci vuole un po’, di solito almeno 30 minuti) e ho pensato che mi sarei fatta venire in mente qualcosa.
Avevo dei piselli lessati in frigo, carote, zucchine, sedano. E poi le mie spezie come al solito. Ho pensato alla pasta mangiata a casa della nonna con tante verdure, cotte tutte insieme in padella, lentamente, senza fretta. Si lo so, non è più di moda cucinare così, adesso le verdure devono essere sempre “croccanti” per mantenere il colore e il sapore originale. Bello sì, anche buono spesso (non sempre sempre secondo me), però voi non avete mai assaggiato le verdure della nonna.
Così mi sono messa a tagliare tutto e ho lasciato che le verdure cuocessero con calma mentre il riso arrivava a cottura. Il risultato mi è piaciuto un sacco e allora vi racconto per benino come ho fatto.
Ingredienti (per 4 persone)
280 g di riso integrale
3 carote
1 costa di sedano bianco
3 zucchine
2-3 manciate di piselli lessati
1 limone non trattato
1 bacca di cardamomo
menta fresca
basilico fresco
olio evo
sale
pepe
Mettete a lessare il riso in abbondante acqua salata (se non avete i piselli già lessati metteteli a lessare ora).
Pulite il sedano dai filamenti, sbucciate le carote e spuntatele insieme alle zucchine, poi fate tutto a dadini.
Scaldate un filo d’olio in padella e mettete a cuocere a fuoco vivace prima le carote, dopo qualche minuto il sedano e le zucchine. Salate e lasciate rosolare, poi aggiungete un goccio d’acqua, fatela evaporare, abbassate il fuoco e coprite tutto. Lasciate cuocere le verdure lentamente mescolando di tanto in tanto, verso fine cottura unite i piselli e poi anche il basilico e la menta fresca, spezzettati.
Scolate il riso e conditelo con un filo d’olio, la scorza di un limone e i semini di una bacca di cardamomo. Mescolate tutto e lasciate insaporire.
Servite il riso con le verdure e una macinata di pepe.
2 commenti
silvia sgobbo
e poi c’è chi dice che la cucina vegetariana è triste questa è un’esplosione di colori
GcomeCarolina
Grazie Silvia! E’ proprio quello che cerco di far capire a chi pensa che i vegetariani e i vegani mangino solo riso in bianco e insalatine 🙂